Lite tra Iacchetti e Mizrahi: “Pace? Ha minacciato di colpirmi”

Franco Fogli

Settembre 17, 2025

Le recenti polemiche emerse durante il talk show “E’ sempre Cartabianca”, condotto da Bianca Berlinguer, hanno catturato l’attenzione del pubblico e dei media. Il 16 settembre 2025, un acceso confronto tra il presidente della Federazione Amici di Israele, Eyal Mizrahi, e l’attore Enzo Iacchetti ha dato vita a un dibattito infuocato, incentrato sulla situazione attuale a Gaza. Mizrahi ha rilasciato dichiarazioni all’Adnkronos, chiarendo le sue posizioni e il contesto di quanto accaduto nel programma.

Il commento di Eyal Mizrahi

Eyal Mizrahi, presidente della Federazione Amici di Israele, ha espresso il suo punto di vista riguardo alla discussione avvenuta nel programma. “Non sono nemico di nessuno, ma per fare la pace bisogna essere in due”, ha dichiarato Mizrahi, sottolineando la sua disponibilitĂ  al dialogo, ma evidenziando la difficoltĂ  di confrontarsi con Iacchetti. Secondo Mizrahi, l’attore avrebbe adottato un atteggiamento aggressivo, minacciando di ricorrere alla violenza. “Non penso voglia stringere la mano a chi considera un avversario solo perchĂ© pensa diversamente da lui”, ha aggiunto, chiarendo che il suo intento non era quello di offendere.

Mizrahi ha descritto la discussione come un monologo da parte di Iacchetti, affermando che non gli è stato permesso di esprimere le proprie opinioni. “Non ho potuto dibattere perchĂ© diceva che può parlare solo lui”, ha spiegato, evidenziando la frustrazione per la mancanza di un contraddittorio. Durante il dibattito, Mizrahi ha etichettato Iacchetti come “fascista” in risposta a un commento minaccioso dell’attore, il quale aveva affermato che non si poteva aprire bocca senza subire conseguenze.

Il clima teso del dibattito

Nella puntata del 16 settembre, il tono della discussione è rapidamente degenerato. Mizrahi ha fatto riferimento al numero di vittime a Gaza, affermando che “circa 50mila persone sono morte, la metĂ  terroristi di Hamas“. Iacchetti ha controbattuto con un’affermazione drammatica: “Sono morti 20mila bambini”. La tensione tra i due è aumentata, con Mizrahi che ha provocato Iacchetti chiedendo di definire cosa intendesse per “bambini”, scatenando una reazione furiosa da parte dell’attore.

Il clima si è fatto ancora piĂą incandescente quando Mizrahi ha accusato Iacchetti di essere un “fascista”. L’attore ha risposto con veemenza, minacciando di aggredire Mizrahi. La conduttrice, Bianca Berlinguer, ha tentato di riportare la calma, ma le parole di Mizrahi sono state ripetute, alimentando ulteriormente la polemica.

Le dichiarazioni finali di Mizrahi

Mizrahi ha concluso il suo intervento ribadendo di non aver avuto intenzione di offendere Iacchetti. “Volevo un confronto sereno, dove ognuno potesse portare i propri dati e il pubblico potesse formarsi una propria opinione”, ha affermato. Nonostante le tensioni, Mizrahi ha lasciato aperta la possibilitĂ  di tornare come ospite in una futura puntata del talk show su Rete 4, dimostrando una certa disponibilitĂ  al dialogo, anche se con riserve sulla condotta di Iacchetti. L’episodio ha messo in luce le difficoltĂ  di affrontare temi delicati come il conflitto in Medio Oriente in un contesto televisivo, dove le emozioni spesso prevalgono sulla razionalitĂ .

Ă—