Lavoro e relazioni: strategie per aumentare la produttività e migliorare la qualità della vita

Marianna Ritini

Settembre 17, 2025

Le relazioni interpersonali rivestono un ruolo cruciale nel promuovere la creatività, favorire opportunità imprenditoriali e migliorare la salute mentale e fisica. La Fondazione Relazionésimo Ets ha recentemente lanciato una proposta per celebrare l’#HumanRelationshipDay, una giornata dedicata all’importanza delle connessioni umane, da fissare ogni 17 settembre. Questo evento si inserisce in un contesto più ampio, che include la seconda edizione di ‘RelazionExpo’, in programma dal 23 al 26 ottobre 2025 a Verona. La fiera, la prima del suo genere, si concentrerà su cinque temi principali: abitare, cibo, lifestyle, innovazione e sostenibilità, e coinvolgerà aziende, accademici ed esperti in discussioni volte a stimolare una nuova era delle relazioni.

Obiettivi dell’iniziativa

La Fondazione, attraverso l’#HumanRelationshipDay, intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle “buone connessioni”, che hanno un impatto positivo sul benessere e sulla qualità della vita. Secondo lo psicologo Ugo Morelli, membro del comitato scientifico della Fondazione, l’orizzonte del possibile si apre attraverso le relazioni. L’importanza di instaurare rapporti sani si riflette in ogni ambito della vita, non solo in quello personale o professionale. Le relazioni positive e gli ambienti inclusivi, uniti a interazioni con persone affidabili, contribuiscono significativamente al benessere psicofisico degli individui, migliorando i risultati e la produttività.

Risultati delle ricerche

Il ‘Harvard Study of Adult Development’, avviato nel 1938, ha dimostrato che le persone con relazioni strette e stabili sperimentano livelli di stress ridotti, una salute migliore e una maggiore longevità. Le ricerche condotte dall’Harvard Business Review hanno rivelato che i leader che pongono l’accento sulle relazioni con i dipendenti e guidano con positività ottengono risultati superiori, favorendo il benessere dei collaboratori. È evidente che la coltivazione di relazioni positive non solo promuove la felicità sul posto di lavoro, ma anche in ogni contesto sociale.

Visione delle fondatrici

Le fondatrici di Relazionésimo, Ombretta Zulian e Ketty Panni, sottolineano l’importanza di riconoscere la nostra umanità complessa, che comprende corpo, mente e spirito. La loro visione è quella di avviare progetti concreti e innovativi che migliorino la qualità della vita educativa, sociale, lavorativa ed emotiva. Le aziende che investono in buone relazioni con i dipendenti hanno maggiori possibilità di trattenere i talenti, riducendo i costi di reclutamento. Un ambiente lavorativo dove i dipendenti si sentono apprezzati e rispettati porta a un aumento della produttività e dell’innovazione.

Consigli per relazioni autentiche

In aggiunta, recenti studi hanno evidenziato che le interazioni sociali possono rafforzare il sistema immunitario e ridurre il rischio di malattie gravi. La Fondazione Relazionésimo Ets ha quindi elaborato dodici suggerimenti per favorire relazioni autentiche sia nella vita privata che professionale. Questi includono l’importanza di ascoltare profondamente, accogliere la fragilità come un opportunità di crescita, e coltivare la presenza, vivendo pienamente ogni momento.

Elementi fondamentali per relazioni significative

Altri consigli riguardano il riconoscimento del valore dell’altro, l’importanza di agire con gentilezza, e l’onore del tempo, per vivere con rispetto e significato. La cura del corpo e della mente, la coltivazione dello spirito, e la considerazione del lavoro come vocazione sono elementi fondamentali per costruire relazioni significative. Infine, la bellezza e la condivisione sono visti come aspetti essenziali per una vita relazionale ricca e soddisfacente.

×