Il campione azzurro Jannik Sinner si prepara a riprendere le competizioni per chiudere al meglio la stagione 2025. Dopo la sfortunata finale degli Us Open, in cui ha subito una sconfitta contro Carlos Alcaraz, il tennista ha già delineato il suo programma per i prossimi eventi. Il calendario di Sinner è ricco di appuntamenti, e la domanda che molti si pongono è: quando tornerà in campo?
Sinner, attualmente in fase di preparazione prima della sua partenza per la Cina, è atteso per il torneo ATP 500 di Pechino, che si svolgerà dal 25 settembre al 1° ottobre. Questo evento rappresenta il primo passo importante della sua ripresa. Successivamente, il tennista parteciperà all’ATP 1000 di Shanghai, in programma dal 1° al 12 ottobre, seguito dal Six Kings Slam dal 16 al 19 ottobre, anche se quest’ultimo non offrirà punti ATP. Il mese di ottobre si chiuderà con il torneo ATP 500 di Vienna, previsto dal 20 al 26 ottobre, e l’ATP 1000 di Parigi, dal 27 ottobre al 2 novembre.
Il calendario di Jannik Sinner per la fine del 2025
Le aspettative per Sinner sono alte, considerando il suo attuale posizionamento al secondo posto nel ranking ATP. Dopo il torneo di Parigi, il tennista si preparerà per le ATP Finals, che si svolgeranno a Torino dal 9 al 16 novembre. Questo evento rappresenta uno dei momenti clou della stagione, dove i migliori otto giocatori del mondo si sfideranno per il titolo.
Inoltre, dal 18 al 23 novembre, Bologna ospiterà le Final 8 di Coppa Davis, competizione alla quale l’Italia ha già guadagnato l’accesso grazie al trionfo ottenuto nel 2024. La partecipazione di Sinner a questi eventi è cruciale per il suo percorso e per il prestigio del tennis italiano.
Le prossime settimane saranno determinanti per Jannik Sinner, che dovrà affrontare una serie di sfide importanti. La sua preparazione e il suo rendimento nei tornei in arrivo saranno osservati con grande attenzione dagli appassionati e dagli esperti del settore, pronti a scommettere sul suo potenziale per la stagione in corso.