Il caso di Madeleine McCann, la bambina britannica scomparsa all’età di tre anni durante una vacanza nel sud del Portogallo nel 2007, continua a suscitare interrogativi e a tenere alta l’attenzione pubblica. La recente scarcerazione di Christian Bruckner, il principale sospettato, riaccende i riflettori su una vicenda che ha segnato profondamente la vita dei genitori, Kate e Gerry McCann, i quali non hanno mai smesso di cercare la verità . Di seguito, una cronologia dettagliata degli eventi che hanno caratterizzato questa complessa indagine.
La cronologia degli eventi dalla scomparsa di Madeleine
3 maggio 2007: Madeleine McCann scompare dall’appartamento in cui si trovava con la famiglia in un resort a Praia da Luz, nell’Algarve. I genitori, dopo aver messo a letto i tre bambini, si recano a cena con amici in un ristorante vicino. Quando controllano l’appartamento, scoprono che il lettino di Maddie è vuoto. Le ricerche avviate dai volontari e gli appelli disperati dei genitori in televisione non portano a risultati.
Settembre 2007: Le indagini portoghesi iniziano a concentrarsi sui genitori, ipotizzando che possano aver occultato il corpo della bambina a seguito di un incidente domestico.
Luglio 2008: La polizia portoghese chiude il caso, non avendo trovato prove concrete o indizi significativi.
Gennaio 2009: I genitori di Maddie ingaggiano una task force di ex agenti di Scotland Yard per indagare sulla scomparsa della figlia, finanziata da un imprenditore britannico.
Maggio 2009: I McCann appaiono in un talk show condotto da Oprah Winfrey, rinnovando l’appello per la verità .
Marzo 2011: I genitori esprimono il loro disappunto per un libro di un ex poliziotto portoghese, il quale sostiene che Maddie non sia stata rapita ma sia morta nell’appartamento.
Maggio 2011: Kate McCann pubblica un libro in cui espone la sua versione della vicenda, mentre l’allora primo ministro britannico, David Cameron, annuncia la riapertura delle indagini.
Aprile 2012: La polizia britannica ipotizza che Maddie possa essere ancora viva.
Ottobre 2013: Le autorità portoghesi riaprono le indagini dopo la scoperta di nuove prove. Scotland Yard comunica l’esistenza di 41 sospetti.
Giugno 2014: Un’attenta ricerca degli inquirenti nel resort di Praia da Luz non porta a nuove informazioni.
Aprile 2017: Scotland Yard conferma che le indagini rimangono aperte, affidate a quattro agenti.
Marzo 2018: Il ministero britannico dell’Interno stanzia nuovi fondi per le indagini.
Aprile 2019: Goncalo Amaral, un ex poliziotto portoghese, rivela che la polizia britannica sta indagando su un presunto pedofilo tedesco, attualmente in carcere, accusato di aver rapito e forse ucciso Maddie.
3 Giugno 2020: Durante una trasmissione della tv tedesca ZDF, l’ufficio federale della polizia criminale tedesca conferma che un uomo di 43 anni, attualmente detenuto, è sospettato di aver ucciso la bambina.
Aprile 2022: La procura portoghese designa ufficialmente Christian Bruckner come principale sospettato, ma l’uomo nega ogni coinvolgimento.
Maggio 2023: Gli investigatori portoghesi effettuano ricerche nei pressi del bacino idrico di Barragem do Arade, a circa 48 chilometri da Praia da Luz.
Ottobre 2023: La polizia portoghese si scusa con i McCann, ammettendo che le indagini non sono state condotte in modo adeguato.
Ottobre 2024: Un tribunale tedesco assolve Bruckner da accuse di reati sessuali non correlati, risalenti a un periodo tra il 2000 e il 2017 in Portogallo.
Aprile 2025: Il governo britannico approva un finanziamento di ulteriori 100.000 sterline per le indagini condotte da Scotland Yard.
Maggio 2025: Si apprende che Bruckner sarà rilasciato a settembre di quest’anno, a meno che non paghi una multa, nel qual caso la liberazione avverrà all’inizio del 2026.
3 Giugno 2025: La polizia portoghese e quella tedesca avviano nuove ricerche tra Praia da Luz e Lagos, senza ottenere risultati significativi.
16 Settembre 2025: La polizia tedesca annuncia la scarcerazione di Christian Bruckner. L’uomo, 48 anni, era stato condannato nel 2019 per lo stupro di una donna americana di 72 anni avvenuto in Portogallo.