Agricoltura, Lollobrigida: “La Campania è un’eccellenza da tutelare. Il governo sostiene il settore”

Marianna Ritini

Settembre 17, 2025

Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha inviato un messaggio significativo durante il G20 che si sta svolgendo in Africa, esprimendo il suo sostegno all’evento “Campania Mater“. Questa manifestazione, dedicata alle eccellenze agroalimentari della Campania, è in corso presso il Palazzo Reale di Napoli, con il patrocinio dell’assessorato regionale all’agricoltura.

Messaggio del ministro Lollobrigida

Il 17 settembre 2025, Lollobrigida ha comunicato tramite un video messaggio, sottolineando l’importanza di continuare a riflettere su come tutelare il sistema produttivo legato al settore primario, che include agricoltori, allevatori, pescatori e gli operatori del comparto della trasformazione. Il ministro ha voluto far sentire la sua presenza, nonostante l’impossibilità di partecipare fisicamente all’evento, evidenziando l’importanza di queste giornate per il futuro dell’agricoltura campana.

Iniziative del governo per il settore primario

Francesco Lollobrigida ha messo in evidenza che la Campania rappresenta una regione di eccellenza, capace di offrire al mondo prodotti di qualità unica. Ha dichiarato che il governo, sotto la guida della presidente Giorgia Meloni, ha destinato più risorse al settore agricolo rispetto a qualsiasi altro esecutivo della storia repubblicana. Il ministro ha promesso di continuare a incentivare e supportare il settore, puntando a una riduzione della burocrazia e a un aumento degli incentivi per gli operatori del settore.

Lollobrigida ha inoltre espresso la sua determinazione a contrastare l’apertura indiscriminata alle importazioni provenienti da paesi che non rispettano gli standard ambientali e i diritti dei lavoratori. Ha voluto trasmettere un messaggio di speranza e impegno agli operatori presenti a Napoli, augurando loro un buon lavoro e promettendo ulteriori occasioni di incontro per discutere questioni rilevanti per il settore.

Il futuro dell’agricoltura campana

L’evento “Campania Mater” si propone di valorizzare i prodotti agroalimentari della regione, offrendo un’importante piattaforma per il confronto e la crescita del settore. La presenza del ministro Lollobrigida, anche se virtuale, ha rappresentato un momento di forte sostegno per gli operatori del comparto, che si trovano a fronteggiare sfide significative in un contesto economico in continua evoluzione.

La Campania, con la sua ricca tradizione agricola e gastronomica, ha bisogno di un approccio che favorisca la protezione delle sue risorse e delle sue eccellenze. Le parole del ministro hanno reso chiaro che il governo è pronto a sostenere il settore, con l’obiettivo di promuovere un modello di sviluppo sostenibile e rispettoso delle peculiarità locali.

×