Ucraina: attacco russo a Zaporizhzhia e arresto di due bielorussi in Polonia

Marianna Ritini

Settembre 16, 2025

Il 16 settembre 2025, un nuovo attacco missilistico da parte della Russia ha colpito la città di Zaporizhzhia, in Ucraina, causando un morto e almeno 13 feriti, tra cui un bambino di quattro anni e un ragazzo di 17. Le autorità locali hanno confermato che gli incendi si sono propagati in tre edifici della città a seguito dell’attacco. Questo evento segna un ulteriore capitolo nel conflitto in corso tra Russia e Ucraina, con la situazione che continua a deteriorarsi.

Attacchi in diverse regioni ucraine

Nella giornata di martedì, i bombardamenti russi non si sono limitati a Zaporizhzhia. Secondo fonti locali, anche la regione di Mykolaiv ha subito un attacco, con una vittima registrata in una fattoria. Le regioni di Kiev, Sumy, Charkiv, Donetsk e Kherson sono state anch’esse bersaglio di attacchi, con oltre cento droni lanciati in queste aree. Questo intensificarsi delle operazioni militari da parte di Mosca evidenzia la crescente tensione e il persistere del conflitto, che ha già causato gravi perdite umane e danni materiali.

Polonia neutralizza drone russo

In un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza, il primo ministro polacco Donald Tusk ha annunciato l’arresto di due cittadini bielorussi dopo che un drone, sospettato di essere russo, è stato intercettato mentre sorvolava edifici governativi a Varsavia. Il drone è stato neutralizzato dalle forze di sicurezza polacche. Tusk ha comunicato che l’incidente ha avuto luogo nei pressi del palazzo Belweder, residenza del Presidente Karol Nawrocki. La situazione è stata ulteriormente complicata da una serie di violazioni dello spazio aereo polacco, con 21 droni abbattuti la scorsa settimana e un’operazione NATO, denominata “Sentinella dell’est”, avviata per proteggere la regione.

Incontro tra Trump e Zelensky a New York

Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha rivelato che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, potrebbe incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky la prossima settimana a New York. L’incontro, che si svolgerà probabilmente in concomitanza con l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha come obiettivo principale quello di discutere le strategie per raggiungere la pace con il leader russo Vladimir Putin. Rubio ha sottolineato che Trump ha avuto numerosi contatti con Putin e ha già incontrato Zelensky in diverse occasioni, rendendo questo possibile incontro un passo significativo nei rapporti tra Stati Uniti e Ucraina.

La situazione in Ucraina e nelle aree circostanti continua a evolversi, con eventi che si susseguono rapidamente e che richiedono un’attenzione costante da parte della comunità internazionale.

×