Regno Unito: aumento delle domande di cittadinanza da cittadini americani sotto il governo Trump

Franco Fogli

Settembre 16, 2025

Un numero crescente di cittadini statunitensi ha manifestato interesse per la cittadinanza britannica, secondo i dati pubblicati dall’Home Office il 16 settembre 2025. Questo fenomeno ha registrato un aumento del 50% tra aprile e giugno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha commentato questa tendenza, attribuendola ai “valori liberali” che caratterizzano la capitale britannica. Molti americani percepiscono Londra come un luogo che celebra la diversità, considerandola una risorsa piuttosto che una minaccia, e apprezzano il suo ecosistema culturale unico che sostiene i diritti delle minoranze.

Il contesto dell’aumento delle richieste di cittadinanza

La richiesta di cittadinanza britannica da parte degli statunitensi ha subito un incremento significativo, come evidenziato dai dati dell’Home Office. Questo trend è stato notato in particolare dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Il sindaco Khan ha sottolineato come questo aumento non sia solo un riflesso di una preferenza personale, ma anche un riconoscimento dei valori e delle opportunità che Londra offre. La capitale britannica è vista come un centro di eccellenza in vari settori, dalle università di prestigio alle industrie creative, rendendola un luogo attraente per chi cerca una nuova vita.

Khan ha dichiarato: “Le persone di spicco negli Usa e nel Regno Unito parlano deliberatamente male del nostro Paese, e in particolare della nostra capitale. Eppure le ultime evidenze sono chiare: un numero record di cittadini statunitensi sta ora richiedendo la cittadinanza qui nel Regno Unito“. Queste parole evidenziano il contrasto tra la percezione negativa di alcuni leader e la realtà di una Londra che continua ad attrarre talenti e nuovi cittadini.

Le reazioni politiche e sociali

La notizia dell’aumento delle richieste di cittadinanza britannica coincide con la preparazione per la seconda storica visita di Stato di Trump nel Regno Unito, prevista per settembre 2025. Questa visita è attesa con grande attenzione e ha già suscitato proteste organizzate dalla “Stop Trump Coalition”. Le tensioni tra Khan e Trump sono ben note, con il presidente americano che ha criticato il sindaco definendolo “una persona cattiva che ha fatto un pessimo lavoro”. D’altra parte, il premier Keir Starmer ha difeso Khan, descrivendolo come “un mio amico”, mostrando così un sostegno politico nei confronti del sindaco.

Questa situazione mette in evidenza le divisioni politiche e sociali che caratterizzano sia il Regno Unito che gli Stati Uniti. Mentre alcuni leader criticano Londra e i suoi valori, la realtà è che la capitale continua a rappresentare un faro di opportunità per molti, compresi gli statunitensi che cercano un futuro migliore.

Le dinamiche attuali suggeriscono che Londra, con la sua apertura e inclusività, continuerà a essere un punto di riferimento per chi cerca una nuova vita, nonostante le sfide politiche e le critiche. La crescente richiesta di cittadinanza è un segnale chiaro di come la città sia vista come un rifugio per coloro che desiderano allontanarsi da un clima politico percepito come ostile.

×