Palermo: Acea collabora con Luiss e Renault per promuovere la mobilità elettrica

Franco Fogli

Settembre 16, 2025

Il 16 settembre 2025, presso il Campus Luiss di Viale Romania, Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea, ha presentato il nuovo servizio di mobilità sostenibile denominato “Luiss Green Mobility”. Questo progetto innovativo si propone di offrire ai docenti e agli studenti dell’università la possibilità di utilizzare veicoli di nuova generazione, integrati con un’applicazione dedicata per la localizzazione e la prenotazione dei mezzi.

Il progetto Luiss green mobility

Il servizio “Luiss Green Mobility” rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile all’interno del campus universitario. Secondo quanto dichiarato da Fabrizio Palermo, l’iniziativa è stata concepita per facilitare l’accesso ai veicoli attraverso un sistema di prenotazione semplice e diretto, utilizzando l’app dell’università. Questo approccio non solo semplifica la logistica per gli utenti, ma promuove anche l’uso di veicoli ecologici, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.

La partnership tra Acea, Renault Italia e l’Università Luiss è un esempio di come le istituzioni accademiche possano collaborare con le aziende per sviluppare soluzioni innovative nel campo della mobilità. La scelta di veicoli di nuova generazione implica l’utilizzo di tecnologie avanzate, che non solo migliorano l’efficienza energetica, ma offrono anche un’esperienza utente migliore.

Benefici per studenti e docenti

Il nuovo servizio si rivolge principalmente a studenti e docenti, offrendo loro la possibilità di prenotare un’auto direttamente dall’applicazione. Questo sistema di prenotazione non solo rende più facile l’accesso ai veicoli, ma consente anche di pianificare gli spostamenti in modo più efficiente. Gli utenti possono visualizzare la disponibilità delle auto in tempo reale, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’organizzazione degli spostamenti all’interno del campus.

Inoltre, l’iniziativa si inserisce all’interno di un contesto più ampio di sostenibilità, mirato a promuovere un uso responsabile delle risorse e a sensibilizzare la comunità accademica sull’importanza della mobilità sostenibile. La Luiss, attraverso questo progetto, si propone di diventare un esempio di innovazione nel settore della mobilità, ispirando altre istituzioni a seguire il suo esempio.

Collaborazione strategica tra istituzioni e aziende

La collaborazione tra Acea e Renault Italia è fondamentale per il successo del progetto “Luiss Green Mobility”. Entrambe le aziende portano competenze specifiche nel settore della mobilità e della sostenibilità, creando sinergie che possono portare a risultati significativi. Acea, con la sua esperienza nella gestione dei servizi pubblici e Renault, con la sua expertise nella produzione di veicoli ecologici, rappresentano un connubio ideale per affrontare le sfide della mobilità moderna.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto globale in cui le città e le istituzioni stanno cercando di adottare pratiche più sostenibili, in risposta alle crescenti preoccupazioni riguardanti il cambiamento climatico e l’inquinamento. La Luiss, attraverso il suo impegno per la sostenibilità, si propone di formare una generazione di studenti e professionisti consapevoli e responsabili, pronti a contribuire a un futuro migliore.

×