L’amministratore delegato di a.Quantum, Enrico Resmini, ha inaugurato il 16 settembre 2025, presso il Campus Luiss di Roma, una nuova flotta di veicoli elettrici destinati al servizio di Car Sharing. Questa iniziativa è parte del progetto di mobilità sostenibile denominato Luiss Green Mobility, che mira a promuovere l’uso di mezzi di trasporto ecologici nella capitale.
Durante l’evento, Resmini ha sottolineato l’importanza della transizione verso una mobilità più sostenibile, affermando: “La transizione è inevitabile e sta avvenendo per il beneficio di tutti. Arrivano veicoli nuovi, ricchi di tecnologia, che ricordano l’heritage delle vecchie Renault 5 con cui siamo cresciuti, ma in chiave elettrica.” La società a.Quantum, parte del gruppo Acea, si è impegnata a sviluppare infrastrutture integrate di mobilità a Roma, attraverso l’installazione di colonnine di ricarica e un sistema digitale completo per gestire prenotazioni, pagamenti e ricariche.
Innovazione e tecnologia nella mobilità sostenibile
L’inaugurazione della flotta di Car Sharing elettrico rappresenta un passo significativo verso l’innovazione nella mobilità urbana. I veicoli, progettati per essere user-friendly e tecnologicamente avanzati, sono pensati per attrarre soprattutto i giovani utenti, che frequentano le università e sono più propensi ad adottare nuove tecnologie. Resmini ha evidenziato come le università siano ambienti ideali per testare e migliorare questi servizi, grazie alla possibilità di ricevere feedback diretto dagli studenti. “Contiamo di estendere il modello anche ad altri campus e strutture italiane,” ha aggiunto l’amministratore delegato, rimarcando l’importanza di un approccio collaborativo per migliorare l’efficienza dei servizi offerti.
Questo progetto non solo contribuisce alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, ma rappresenta anche un’opportunità per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sostenibilità. La flotta di Car Sharing elettrico di Luiss Green Mobility, con i suoi veicoli all’avanguardia, è destinata a diventare un punto di riferimento per altre iniziative simili in Italia.
Il ruolo di a.Quantum nel panorama della mobilità elettrica
a.Quantum si distingue nel panorama della mobilità elettrica per il suo impegno nell’integrazione delle tecnologie innovative nel settore. La società ha sviluppato un sistema digitale che semplifica l’interazione degli utenti con il servizio di Car Sharing, rendendo la prenotazione e il pagamento delle corse un’esperienza fluida e intuitiva. Le colonnine di ricarica installate in diverse aree strategiche di Roma rappresentano un ulteriore passo verso la creazione di un’infrastruttura adeguata a supportare la crescente domanda di veicoli elettrici.
In questo contesto, l’iniziativa di Luiss Green Mobility si inserisce in un più ampio trend di trasformazione della mobilità urbana, dove l’adozione di soluzioni sostenibili diventa sempre più centrale. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e la necessità di ridurre le emissioni di carbonio, progetti come quello di a.Quantum si pongono come modelli da seguire per altre città e aziende.
L’evento ha non solo segnato un traguardo importante per a.Quantum, ma ha anche sottolineato la crescente necessità di un cambiamento nel modo in cui ci muoviamo nelle città. Con l’implementazione di servizi di Car Sharing elettrico, Roma si prepara a diventare un esempio di mobilità sostenibile, ponendo le basi per un futuro più verde e responsabile.