Mobilità: Perna di Amazon ribadisce l’obiettivo di zero emissioni entro il 2040

Marianna Ritini

Settembre 16, 2025

Il 16 settembre 2025, durante l’Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti, che si è svolto a Roma, Alfredo Perna, direttore generale di Amazon Transport Service, ha sottolineato l’impegno della sua azienda verso la sostenibilità ambientale. In un contesto in cui le aziende sono sempre più chiamate a rispondere alle sfide climatiche, Perna ha affermato: “Amazon è pienamente consapevole del proprio ruolo in merito alla mobilità sostenibile e all’impatto ambientale in generale”.

L’impegno di Amazon per il clima

Dal 2019, Amazon ha preso parte attivamente al Climate Pledge, un’iniziativa che mira a raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2040, un obiettivo ambizioso che anticipa di dieci anni il Trattato di Parigi. Perna ha evidenziato come questo impegno abbia già raccolto l’adesione di oltre 500 aziende a livello globale. La partecipazione di Amazon a questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la riduzione dell’impatto ambientale e la promozione di pratiche aziendali più sostenibili.

Strategie per la sostenibilità

Perna ha delineato i principali pilastri della strategia di sostenibilità di Amazon, che non si limita alla mobilità, ma si estende a vari ambiti. “Oltre alla mobilità, puntiamo all’approvvigionamento da fonti carbon free, alla riduzione del packaging e ad educare i nostri clienti per adottare soluzioni più eco-friendly”, ha spiegato il direttore generale. Questi sforzi mirano a creare un ciclo virtuoso che coinvolge non solo l’azienda, ma anche i consumatori, incoraggiandoli a scegliere opzioni più sostenibili.

Innovazioni nei trasporti

In merito al settore dei trasporti, Perna ha messo in evidenza l’importanza di adottare modalità di consegna più sostenibili. Amazon sta investendo nell’elettrificazione della rete dei suoi partner e nella promozione dell’intermodalità ferroviaria e marittima. Queste scelte strategiche sono considerate cruciali, poiché la sostenibilità non è vista come un aspetto isolato, ma come un elemento integrato in ogni operazione aziendale. L’approccio di Amazon, quindi, non si limita a migliorare le pratiche di consegna, ma abbraccia una visione globale del proprio impatto ambientale, cercando di ridurre le emissioni in ogni fase della catena logistica.

×