Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea, ha recentemente annunciato il lancio del nuovo servizio di **mobilità sostenibile** ‘Luiss Green Mobility’, che si terrà presso il **Campus Luiss** di **viale Romania** il **16 settembre 2025**. Questo progetto rappresenta un passo avanti significativo rispetto all’accordo già esistente con l’**Università Luiss**, puntando all’integrazione di **veicoli di nuova generazione** con un’app dedicata per la **localizzazione** e la **prenotazione**.
Dettagli del progetto
Il servizio ‘Luiss Green Mobility’ prevede la disponibilità di **auto** per **docenti** e **studenti**, che potranno prenotare i veicoli direttamente tramite l’applicazione. Questi mezzi saranno utilizzabili sia per **spostamenti** all’interno della città che per altre necessità, offrendo una soluzione pratica e **sostenibile** per la **mobilità** degli utenti universitari. Fabrizio Palermo ha espresso grande fiducia in questo progetto, affermando: “Crediamo molto in questo progetto e puntiamo a replicarlo in altre occasioni”.
Collaborazione con Renault e Google
Durante la presentazione, Palermo ha anche evidenziato l’importanza della **collaborazione** con **Renault Italia**, che ha recentemente siglato un accordo con **Google**. Questo accordo prevede l’integrazione della piattaforma Google direttamente a bordo dei veicoli, aprendo nuove opportunità per la **mobilità intelligente**. La sinergia tra Acea e Renault mira non solo a sviluppare **servizi innovativi**, ma anche a realizzare **infrastrutture elettriche** che supportino la **mobilità sostenibile** e le nuove esigenze degli utenti.
Impegno per la sostenibilità
Acea, insieme a **a.Quantum**, si sta impegnando attivamente nella creazione di iniziative che promuovono la **sostenibilità** e l’**innovazione** nel settore dei **trasporti**. Palermo ha sottolineato che il progetto ‘Luiss Green Mobility’ è solo uno dei tanti sviluppi previsti per il futuro, dimostrando l’impegno dell’azienda nel rispondere alle sfide della **mobilità moderna**. Con l’introduzione di servizi come questo, Acea sta tracciando un percorso verso un futuro più **sostenibile** e **tecnologicamente avanzato**, contribuendo così a migliorare la **qualità della vita** nelle città.