Miss Italia 2025: Katia Buchicchio trionfa, prima vincitrice lucana

Marianna Ritini

Settembre 16, 2025

Katia Buchicchio è stata incoronata Miss Italia 2025 il 16 settembre 2025, sul palco del PalaSavelli di Porto San Giorgio. L’evento, trasmesso in diretta su Rtv San Marino, Rayplay e Media Dab, ha visto la giuria, presieduta da Francesca Pascale, e la patron del concorso, Patrizia Mirigliani, premiare la giovane lucana, che ha raggiunto la finale con il titolo di Miss Basilicata. Sul podio, insieme a lei, si sono posizionate Miss Umbria, Fanny Tardioli, e Miss Marche, Asia Campanelli.

Chi è Katia buchicchio

Katia Buchicchio, alta 1.75 metri e originaria di Anzi, in provincia di Potenza, è iscritta al primo anno di Odontoiatria e Protesi Dentaria. La diciottenne ha colpito la giuria con la sua bellezza genuina e il suo carisma. Oltre agli studi, Katia si dedica con passione al ricamo e al cucito, abilità che ha ereditato dalle nonne e che rappresenta una parte della cultura della sua terra. La giovane, fidanzata con Michael, ha dedicato la sua vittoria al padre Antonio, definito “il mio manager che mi ha accompagnato in tutte le selezioni a cui ho partecipato”. Riguardo al futuro, ha affermato: “Continuerò gli studi e lavorerò per tenere alto il nome della mia Regione, di cui sono orgogliosa, così come sono onorata di questo titolo”.

La vittoria di Katia rappresenta un importante traguardo per la Basilicata, che conquista la fascia per la prima volta nella storia del concorso. Fino ad oggi, le regioni con il maggior numero di titoli sono il Lazio con 13, seguite da Lombardia e Sicilia, entrambe con 11 titoli. Altre regioni come il Veneto e la Toscana hanno collezionato 6 titoli, mentre il Friuli, la Calabria e il Piemonte ne hanno ottenuti 5. Le Marche e la Campania hanno raggiunto 4, con altre regioni che vantano numeri inferiori. Molise e Valle d’Aosta non hanno mai vinto il titolo.

Le reazioni alla vittoria

Patrizia Mirigliani ha espresso la sua emozione per la vittoria di Katia, sottolineando l’importanza storica di questo traguardo per la Basilicata. “È una grande soddisfazione, sono felicissima ed è una vittoria di tutti noi assieme al ritorno in tv”, ha dichiarato. Sul palco, Katia è stata abbracciata dalla madre Rosanna, dal padre Antonio e dalla sorella Lucrezia. La madre ha descritto Katia come “paziente e rispettosa, legata alle tradizioni, alla famiglia e alla sua terra. Caratterialmente caparbia e determinata, non si ferma di fronte alle difficoltà, ma la sua forza è stata prendere questa esperienza come un gioco”.

Il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, ha espresso la sua soddisfazione per aver ospitato la finale di Miss Italia per la seconda volta, evidenziando il tutto esaurito registrato al PalaSavelli. “Abbiamo fatto un grande lavoro di squadra, siamo soddisfatti”, ha commentato. La finale è stata presentata da Nunzia De Girolamo, con una serata animata da ospiti di spicco come Guè, Shablo, Tormento e Joshua, protagonisti del Festival di Sanremo 2025. Non sono mancati artisti attesi come Rkomi, il cantante e conduttore turco Serhat e l’icona pop Senhit. Durante lo spettacolo, i maestri di ballo Samuel Peron e Veera Kinnunen, noti per la loro partecipazione a Ballando con le Stelle, hanno intrattenuto il pubblico con le loro esibizioni.

Il programma è stato curato da Annalisa Montaldo, Francesco Velonà e Celeste Papuli, con coreografie ideate da Rita Pivano e assistenza di Francesco Spizzirri.

×