Il Gruppo Chiesi ha reso noti oggi, 16 settembre 2025, i risultati finanziari per il primo semestre dell’anno, chiuso il 30 giugno 2025. L’azienda ha registrato ricavi pari a 1,86 miliardi di euro, evidenziando un incremento di 201 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una crescita del 13,2% a tassi di cambio costanti. Il margine EBITDA si attesta attorno al 30%, un dato che riflette non solo un aumento delle vendite, ma anche una gestione attenta e disciplinata dei costi operativi.
Risultati finanziari e previsioni
La nota ufficiale del Gruppo Chiesi sottolinea come la performance positiva del primo semestre supporti le previsioni per l’intero anno 2025. “Vediamo l’opportunità di superare le previsioni per il 2025”, ha affermato l’azienda, nonostante le sfide legate alla volatilità valutaria e all’evoluzione delle politiche commerciali nel mercato statunitense. Giuseppe Accogli, CEO del Gruppo, ha dichiarato che i risultati ottenuti rappresentano un passo significativo verso la creazione di valore condiviso, in linea con la missione aziendale.
Crescita per business unit
La crescita dei ricavi ha interessato tutte le business unit del Gruppo, inclusi i settori Air, Care e Rare. In particolare, la business unit Global Rare Diseases ha mostrato una performance eccezionale, con un incremento a doppia cifra del 31,4%. Gli Stati Uniti e i mercati emergenti hanno continuato a crescere, con il mercato statunitense che ha registrato un aumento del 26% rispetto al primo semestre del 2024, contribuendo con 85 milioni di euro alle vendite totali. Attualmente, gli Stati Uniti rappresentano quasi il 23% delle vendite del Gruppo, mentre il mercato europeo ha visto una crescita del 5%, sostenuta dall’espansione del portafoglio della business unit Air.
Investimenti e solidità finanziaria
Il Gruppo Chiesi ha mantenuto una posizione finanziaria netta solida, continuando a investire in innovazione e resilienza produttiva. Nel primo semestre del 2025, l’azienda ha destinato 409 milioni di euro alla ricerca e sviluppo, pari al 22% dei ricavi, concentrandosi sulla pipeline di prodotti e su alleanze strategiche. Gli investimenti industriali hanno raggiunto 170 milioni di euro, finanziati interamente con liquidità generata dalle operazioni. La rigenerazione del sito di Nerviano, recentemente acquisito, ha rappresentato il 46% della spesa totale del semestre.
Strategia di crescita sostenibile
Guardando al futuro, Chiesi prevede di superare le previsioni di crescita dei ricavi per l’anno fiscale 2025, stimando un margine EBITDA solido. Nonostante la possibilità di fattori esterni sfavorevoli, la solidità finanziaria dell’azienda supporta la resilienza e gli investimenti a lungo termine. Accogli ha concluso sottolineando l’importanza della passione e della dedizione del team di Chiesi, elementi che infondono ottimismo riguardo ai risultati futuri.