Candela (Regione Puglia): la nuova sfida è creare spazi culturali accoglienti

Lorenzo Di Bari

Settembre 16, 2025

Il 16 settembre 2025, Anna Maria Candela, Dirigente della Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia, ha espresso soddisfazione per la conclusione positiva dei progetti dei precedenti cicli di programmazione. Durante l’incontro intitolato “Tutta la Cultura che c’è”, che si è svolto presso la Fiera del Levante, la dirigente ha sottolineato l’importanza di non aver riscontrato revoche o disagi per gli enti locali coinvolti.

Il ciclo di programmazione attuale

Candela ha evidenziato come l’attuale ciclo di programmazione sia stato impostato tenendo conto delle esperienze passate, cercando di rispondere ai fabbisogni più attuali del territorio pugliese. L’obiettivo principale è quello di garantire alle comunità l’accesso a spazi culturali come biblioteche, musei, archivi, teatri e sala da musica, rendendoli il più accoglienti possibile.

Iniziativa editoriale e impegni regionali

Questa iniziativa editoriale è cofinanziata dall’Unione Europea e rientra nelle risorse del Programma Regionale Puglia FESR-FSE + 2021-2027. La regione si impegna a valorizzare il patrimonio culturale, creando opportunità di crescita e sviluppo per le popolazioni locali attraverso l’accesso a servizi culturali di qualità.

×