Auto, Pichetto: “Positivi gli incentivi per il settore elettrico, ma ci vorrà tempo”

Franco Fogli

Settembre 16, 2025

Il 16 settembre 2025, durante l’Eco Festival, il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, ha espresso la necessità di garantire ai cittadini italiani la libertà di scelta in merito ai veicoli, evidenziando le attuali difficoltà nel passaggio all’auto elettrica. Pichetto ha sottolineato che si tratta di un processo lungo che richiede tempo e ha accolto positivamente gli incentivi in arrivo, pur avvertendo che non si può contare su di essi indefinitamente.

La posizione sui biocarburanti

Il Ministro ha anche commentato la recente decisione dell’Unione Europea riguardo ai biocarburanti, definendola una scelta “sovietica” e manifestando fiducia che questa verrà rivista. Secondo Pichetto, la realtà attuale richiede una riflessione seria su questo tema, e ha fatto notare come le auto diesel Euro 6 possano già utilizzare biocarburanti, suggerendo che ci sono alternative praticabili da considerare.

Riflessioni sul nucleare

In merito al nucleare, Pichetto ha dichiarato che ci vorranno circa due anni per sviluppare un progetto concreto. Ha invitato il Parlamento a lavorare rapidamente, auspicando che l’approvazione possa avvenire in tre mesi. Ha anche evidenziato come l’approccio attuale non preveda più grandi impianti nucleari, ma piuttosto soluzioni di dimensioni più contenute. Il Ministro ha sottolineato l’importanza di una comunicazione efficace per sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare i giovani, che si mostrano più aperti a discussioni sul nucleare, mentre le generazioni più anziane tendono a collegare il termine a esperienze legate all’energia atomica.

×