La competizione tra i programmi televisivi sta raggiungendo livelli significativi in Italia, con un focus particolare sugli ascolti della prima serata. Il 15 settembre 2025, il programma “Temptation Island” di Canale 5 ha conquistato la vetta degli ascolti, registrando un totale di 2.804.000 spettatori e uno share del 20.2%. Questo risultato ha messo in evidenza un divario crescente rispetto ad altri programmi, tra cui la replica di “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 3” su Rai1, che ha ottenuto 2.301.000 spettatori e uno share del 16.1%.
Ascolti di prima serata
Il successo di “Temptation Island” non è passato inosservato, segnando un chiaro predominio nella fascia oraria serale. La trasmissione ha saputo attrarre un pubblico vasto, superando di gran lunga le altre offerte televisive. Su Rai2, il programma “Boss in Incognito” ha registrato un pubblico di 1.073.000 spettatori, con uno share del 7.3%. La competizione si fa sempre più agguerrita, e i dati evidenziano come i programmi di intrattenimento stiano dominando le preferenze del pubblico.
Fuori dal podio, Rete4 ha presentato “Quarta Repubblica“, che ha totalizzato 664.000 spettatori e il 5.6% di share, mentre “The Foreigner” su Italia1 ha ottenuto 820.000 spettatori, con un 5.3% di share. Anche “La Torre di Babele” su La7 ha partecipato alla competizione, raggiungendo 709.000 spettatori e un 4.3% di share. La serata di lunedì ha visto anche “Little Big Italy” su Nove con 467.000 spettatori (2.9%) e “Autodifesa di Caino” su Rai3 con 419.000 spettatori e un 2.5% di share. Infine, su Tv8, “Attacco al potere – Olympus Has Fallen” ha chiuso la serata con 347.000 spettatori e un 2.3% di share.
Distanza crescente tra i programmi
Nella fascia di Access Prime Time, il divario tra “La Ruota della Fortuna” su Canale 5 e “Affari tuoi” su Rai1 si sta ampliando. “La Ruota della Fortuna” ha raggiunto 4.861.000 telespettatori, con uno share del 25.5%, mentre “Affari tuoi” ha raccolto 3.851.000 spettatori e il 20.2% di share. Questi dati indicano una chiara preferenza del pubblico per il quiz show di Canale 5, il quale continua a mantenere una posizione di rilievo nel panorama televisivo italiano.
A seguire, “Otto e Mezzo” su La7 ha ottenuto un buon 8.2% di share con 1.573.000 telespettatori. “Un Posto al Sole” su Rai3 ha registrato 1.293.000 spettatori e il 6.7% di share, mentre “N.C.I.S. – Unità Anticrimine” su Italia1 ha chiuso con 1.161.000 spettatori e il 6.1% di share. Questo scenario dimostra come la programmazione serale continui a essere un terreno di battaglia cruciale per le emittenti, con un pubblico sempre più selettivo e attento alle offerte disponibili.