Ambiente: Lidl e Wwf collaborano per la salvaguardia dei fondali marini

Marianna Ritini

Settembre 16, 2025

Il 16 settembre 2025, il progetto “Adopt Rivers and Lakes” ha preso il via grazie alla collaborazione tra WWF Italia e Lidl Italia, con l’intento di proteggere gli ecosistemi di acqua dolce. Questa iniziativa prevede una serie di attività, tra cui la raccolta dei rifiuti, il monitoraggio scientifico e campagne di sensibilizzazione rivolte alla comunità. Il primo evento si è svolto a Desenzano del Garda, località nota per il suo splendido lago, dove circa 100 volontari e volontarie hanno partecipato attivamente alla pulizia del litorale.

Attività di raccolta dei rifiuti a Desenzano del Garda

Durante l’evento, i partecipanti hanno dedicato il loro tempo e impegno a rimuovere i rifiuti abbandonati lungo le sponde del lago. Le azioni di raccolta hanno avuto un impatto significativo sull’ambiente, contribuendo a ridurre l’inquinamento e a preservare la bellezza naturale della zona. I volontari hanno lavorato in gruppi, coprendo diverse aree del litorale per garantire una pulizia approfondita. Questa attività non solo ha avuto un effetto positivo sull’ecosistema locale, ma ha anche creato un senso di comunità tra i partecipanti, unendo persone di diverse età e background per una causa comune.

Interventi subacquei per la bonifica dei fondali

Parallelamente alla raccolta dei rifiuti sulla terraferma, un team di 12 subacquei e 8 apneisti ha effettuato immersioni nel porto di Desenzano del Garda. L’obiettivo di queste operazioni era quello di recuperare i rifiuti sommersi, spesso invisibili dalla superficie, ma comunque dannosi per l’ecosistema acquatico. Questi professionisti hanno utilizzato attrezzature specializzate per rimuovere plastica, metalli e altri materiali inquinanti, contribuendo a ripristinare la salute delle acque. L’importanza di tali interventi è cruciale, poiché i rifiuti sott’acqua possono avere effetti devastanti sulla fauna e sulla flora acquatica.

Campagne di sensibilizzazione e monitoraggio scientifico

Oltre alle attività pratiche di raccolta e bonifica, il progetto “Adopt Rivers and Lakes” prevede anche campagne di sensibilizzazione destinate a educare il pubblico sull’importanza della conservazione degli ecosistemi d’acqua dolce. Attraverso eventi, workshop e materiali informativi, WWF Italia e Lidl Italia mirano a coinvolgere la comunità nella salvaguardia delle risorse idriche. Inoltre, il monitoraggio scientifico svolto durante queste iniziative fornisce dati preziosi per comprendere l’impatto delle attività umane sugli ecosistemi acquatici e per sviluppare strategie di protezione più efficaci in futuro.

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la tutela degli ambienti acquatici in Italia, dimostrando come la collaborazione tra enti privati e volontari possa generare un cambiamento positivo e duraturo.

×