X Factor 2025: Simone presenta la sua nuova hit “Pippetta e a nanna”

Marianna Ritini

Settembre 15, 2025

L’ingegnere elettronico di 35 anni, Simone Miccinilli, ha conquistato il pubblico e i giudici di X Factor con la sua esibizione del brano ‘Pippetta e a nanna’, un pezzo che sta rapidamente diventando un fenomeno virale sui social media. La sua performance, avvenuta il 15 settembre 2025, ha ricevuto quattro ‘sì’ e ha scatenato risate e applausi, segnando un ingresso trionfale nel mondo della musica pop dance.

Il successo di ‘pippetta e a nanna’

Il brano ‘Pippetta e a nanna’ ha rapidamente catturato l’attenzione del pubblico, diventando un vero e proprio tormentone digitale. Con un ritornello accattivante e ironico, il pezzo gioca con frasi comuni legate alla vita lavorativa, trasformandole in un mantra generazionale. La frase ‘Sai che faccio? Pippetta e a nanna’ è già diventata un meme, ripetuta e remixata su piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube. Il testo, che affronta il tema dello stress lavorativo, ha colpito molti ascoltatori, rendendo il brano un simbolo di leggerezza in un periodo di sfide quotidiane.

La performance di Simone ha suscitato una reazione entusiasta non solo tra il pubblico presente, ma anche tra i giudici. Durante la sua esibizione, tutti in platea e sul bancone dei coach hanno iniziato a cantare il ritornello, creando un’atmosfera di festa e divertimento. Il suo approccio fresco e originale alla musica ha dimostrato come la creatività possa risuonare in modo potente e immediato.

La storia di simone miccinilli

Oltre al suo talento musicale, la storia personale di Simone Miccinilli è altrettanto affascinante. Sopravvissuto al devastante terremoto di Amatrice nel 2016, ha raccontato di una notte drammatica trascorsa nella frazione di Tino, dove passava le estati con la sua famiglia. Questo evento traumatico ha cambiato la sua vita, portandolo a riflettere sull’importanza di seguire le proprie passioni. “Ho iniziato a pensare che devo fare qualcosa che mi piace, perché se domattina me ne vado da questo mondo, devo essere stato felice”, ha dichiarato.

Da autodidatta, Simone ha iniziato a suonare l’organo e il pianoforte, per poi avvicinarsi alla musica elettronica grazie a una tastiera Midi regalatagli dalla moglie. La sua determinazione e il suo amore per la musica lo hanno portato a esibirsi sul palco di X Factor, dove ha immediatamente colpito i giudici e il pubblico.

Un artista poliedrico

Simone non è nuovo all’espressione artistica. Oltre alla sua carriera musicale, è anche regista di cortometraggi horror, avendo ottenuto riconoscimenti in festival indipendenti. Durante la sua esibizione, ha affermato: “Come dice un mio amico, se non creo, mi sento male. È una necessità”. Questo aspetto della sua personalità artistica dimostra come la creatività possa manifestarsi in molte forme e come Simone voglia esplorare diverse vie espressive.

Al termine della sua performance, il giudice Francesco Gabbani ha fatto un commento ironico, chiedendo una “standing erection” in riferimento al titolo della canzone. Anche Jack La Furia, insieme ad altri giudici come Achille Lauro e Paola Iezzi, ha espresso entusiasmo per la sua esibizione, conferendogli l’accesso ai Bootcamp di X Factor. Con promesse di nuovi inediti all’orizzonte, l’attenzione su Simone Miccinilli è destinata a crescere nei prossimi mesi.

×