Il 15 settembre 2025, durante la presentazione delle liste dei candidati per le elezioni regionali in Toscana, il vicesegretario federale della Lega, Roberto Vannacci, ha espresso forti critiche riguardo al clima di violenza che percepisce nel paese, in particolare in relazione all’omicidio di Charlie Kirk. Vannacci ha definito la reazione pubblica a questo evento come “vergognosa”, sottolineando che la violenza sembra provenire da una sola parte dello spettro politico.
Nel suo intervento, Vannacci ha menzionato un episodio avvenuto all’Europarlamento di Bruxelles, dove un minuto di silenzio in memoria di Kirk è stato negato, suscitando l’applauso dei membri di sinistra presenti. “Questo è stato un indicatore vergognoso della situazione attuale”, ha affermato. Ha anche criticato coloro che hanno minimizzato l’importanza della vita di Kirk rispetto ad altre, evidenziando che tali affermazioni sono inaccettabili. “La vita di ogni individuo ha lo stesso valore, indipendentemente dalle idee che rappresenta”, ha aggiunto.
Riguardo alle affermazioni della leader del Partito Democratico, Elly Schlein, che ha accusato il centrodestra di strumentalizzare l’omicidio, Vannacci ha ribattuto che le dichiarazioni più offensive provengono da personaggi lontani dalla destra politica. Ha invitato Schlein a riflettere sulla sua coscienza, affermando che il clima di violenza non è attribuibile alla Lega.
In merito alle lamentele espresse da alcuni consiglieri regionali uscenti riguardo alla composizione delle liste, Vannacci ha chiarito che tutti hanno avuto l’opportunità di candidarsi. Ha ribadito che la candidatura non deve essere vista come un premio, ma come una responsabilità , e ha confermato il suo impegno a proseguire uniti per il bene del partito.
Vannacci ha anche espresso ottimismo per il supporto che riceve dai cittadini toscani, sottolineando come la gente stia mostrando entusiasmo e voglia di partecipare attivamente alle elezioni. Ha citato incontri recenti a Viareggio e in altre località , dove ha percepito un forte desiderio di cambiamento.
Vannacci come risorsa per la Lega
Matteo Salvini, segretario della Lega e vicepresidente del Consiglio, ha sostenuto l’importanza di Roberto Vannacci per il partito, definendolo un “contributo aggiunto” non solo per la Toscana, ma per l’intera Italia. Durante la stessa presentazione delle liste, Salvini ha risposto ai malumori espressi da alcuni consiglieri regionali riguardo alla presenza di Vannacci, sottolineando che ogni membro del partito ha il diritto di esprimere le proprie opinioni e contribuire al dibattito.
“È naturale che un toscano come Vannacci abbia voce in capitolo in Toscana, così come io, da milanese, posso dare consigli per le liste comunali di Milano“, ha dichiarato Salvini. Ha enfatizzato l’importanza della collaborazione all’interno del partito, affermando che ogni contributo è ben accetto e che il dibattito interno dovrebbe essere costruttivo.
Il contesto politico in Toscana si preannuncia intenso, con la Lega che cerca di consolidare il proprio supporto tra i cittadini, mentre affronta le sfide interne e le critiche esterne. La presentazione delle liste segna un passo importante nella preparazione per le elezioni regionali, con la Lega intenzionata a presentarsi come una forza unita e determinata.