L’Università UniCamillus ha aperto ufficialmente le iscrizioni ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria per l’anno accademico 2025/2026. I bandi rimarranno disponibili fino alle ore 13 del 22 settembre 2025, mentre le lezioni inizieranno il 28 ottobre dello stesso anno. Per potersi iscrivere, i candidati devono aver conseguito il diploma di scuola secondaria di II grado.
Dettagli sui corsi e sedi
I corsi di laurea in Medicina e Chirurgia sono offerti in diverse lingue e sedi. In particolare, il corso in lingua italiana è disponibile a Roma, Lido di Venezia e Cefalù, mentre il corso in lingua inglese si tiene esclusivamente a Roma. Per quanto riguarda il corso di Odontoiatria, è disponibile solo nella capitale. Le iscrizioni devono avvenire tramite il portale online GOMP. Gli aspiranti studenti di Medicina e Chirurgia in lingua italiana possono scegliere una o più sedi per le quali vogliono concorrere, pagando una sola quota d’iscrizione.
Le prove di selezione, che si svolgeranno il 25 e 26 settembre 2025, consisteranno in 60 domande a risposta multipla da completare in un’ora. Gli argomenti delle domande includeranno Biologia, Chimica, Fisica, Matematica, Logica, comprensione del testo e temi umanitari, in linea con la missione educativa di UniCamillus.
Modalità di svolgimento delle prove
Le prove di ammissione si svolgeranno in modalità telematica, consentendo ai candidati di partecipare comodamente da casa. Le date specifiche per le prove sono giovedì 25 settembre per Medicina e Chirurgia in lingua inglese e Odontoiatria, e venerdì 26 settembre per Medicina e Chirurgia in lingua italiana. I risultati delle prove saranno pubblicati entro il 30 settembre 2025 sul sito ufficiale dell’università, con graduatorie separate per ciascuna sede.
Per prepararsi adeguatamente, gli studenti possono utilizzare l’app gratuita TheFaculty, che offre percorsi di allenamento e simulazioni basate sui programmi delle prove di ammissione. L’app consente di esercitarsi per materia, creare verifiche personalizzate e completare simulazioni, rendendo lo studio accessibile tramite smartphone o computer.
Novità per l’anno accademico 2025/2026
Per l’anno accademico 2025/2026, UniCamillus introduce importanti novità, tra cui l’apertura del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua italiana anche nella sede di Roma, ampliando così le opportunità di iscrizione. Inoltre, all’interno del Campus di Roma sarà inaugurata una nuova clinica odontoiatrica universitaria, una struttura moderna dedicata a studenti e docenti per attività di cura, studio e ricerca. Gli studenti potranno integrare immediatamente la pratica clinica con lo studio teorico, seguendo pazienti adulti e pediatrici sotto la supervisione di professionisti esperti.
Risultati e opportunità post-laurea
L’efficacia del modello formativo di UniCamillus è confermata dai dati del XXVII rapporto AlmaLaurea, che evidenziano risultati eccellenti. La percentuale di studenti che si laurea in corso è dell’89,5%, e la maggior parte di loro trova lavoro a un anno dal conseguimento del titolo, con retribuzioni superiori alla media nazionale. Inoltre, la soddisfazione complessiva dei laureati supera il 95%. Per ulteriori informazioni relative all’iscrizione ai corsi di Medicina e Odontoiatria, è possibile visitare la pagina dedicata ai bandi sul sito dell’università o contattare l’ufficio informazioni all’indirizzo infocenter@unicamillus.org.