Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso feroci critiche nei confronti delle nuove regole anti-infortuni introdotte dalla National Football League (NFL). La controversia è scoppiata il 15 settembre 2025, a pochi giorni dall’inizio della stagione 2025, che ha visto già due giornate di partite. Le recenti modifiche alle normative riguardano in particolare il kickoff, il calcio d’inizio che segna l’avvio del gioco e le riprese dopo una segnatura.
Le nuove regole del kickoff
La NFL ha implementato una nuova regola che vieta ai giocatori di muoversi al momento del calcio, costringendoli ad attendere che il pallone venga ricevuto dal ritornatore. Questa modifica è stata adottata con l’intento di ridurre l’intensità dei contatti fisici e, di conseguenza, il rischio di infortuni. Tuttavia, Trump ha manifestato la sua disapprovazione attraverso un post sulla piattaforma Truth, definendo la nuova regola “ridicola” e sostenendo che essa snaturi l’essenza del football.
Secondo il presidente, la decisione di modificare una regola così fondamentale è inaccettabile. Trump ha affermato: “La NFL deve sbarazzarsi di quella nuova regola del kickoff ridicolo. Come possono apportare un cambiamento così decisivo e radicale con tanta facilità? È una situazione pericolosa come quella creata dal kickoff ‘normale’ e fa schifo.” La sua opinione è che il football non dovrebbe essere “per signorine”, ma mantenere la sua natura competitiva e intensa.
Le reazioni e le implicazioni
Le dichiarazioni di Trump hanno suscitato un acceso dibattito tra i tifosi e gli esperti del settore. Alcuni sostengono che le nuove regole siano necessarie per garantire la sicurezza dei giocatori, mentre altri, seguendo il ragionamento del presidente, ritengono che tali modifiche possano compromettere l’integrità del gioco. Il dibattito si è intensificato, soprattutto considerando che il football americano è uno sport caratterizzato da una forte componente fisica.
Trump ha anche accennato alla sua preferenza per il college football, esprimendo la speranza che questo sport non subisca le stesse alterazioni. “Per fortuna – ha concluso – il college football rimarrà lo stesso, si spera per sempre”, suggerendo che le tradizioni e le regole di questo livello di competizione dovrebbero essere preservate.
La NFL, da parte sua, ha difeso le sue decisioni, sostenendo che le modifiche sono state implementate per proteggere la salute degli atleti, un tema che sta diventando sempre più rilevante nel panorama sportivo moderno. Con la stagione in corso, rimane da vedere come queste nuove regole influenzeranno le partite e le reazioni dei tifosi.