Il cestista italiano Achille Polonara, attualmente in forza alla Dinamo Sassari, si prepara a un importante intervento medico. Il 15 settembre 2025, Polonara ha condiviso con il Corriere della Sera i dettagli riguardanti il suo stato di salute e i prossimi passi nella sua battaglia contro la leucemia mieloide.
Il percorso di cura di Achille Polonara
Achille Polonara ha annunciato che è stata trovata una donatrice compatibile per il suo trapianto di midollo osseo. La giovane americana, compatibile al 90%, è stata scelta tra altri potenziali donatori, tra cui un ragazzo tedesco. Polonara ha espresso gratitudine per la fortuna di avere due opzioni disponibili, sottolineando l’importanza di agire rapidamente in situazioni come questa.
Il giocatore di basket ha rivelato di essere in attesa di un ricovero imminente, previsto per il giorno successivo. Durante questo ricovero, inizierà un ciclo di chemioterapia della durata di 5-6 giorni, che preparerà il suo corpo al trapianto. L’intervento chirurgico è programmato per il 23-24 settembre, un momento cruciale nella sua terapia contro la malattia.
Il 15 settembre 2025, Polonara ha dichiarato: “Dopo il ricovero di domani, dovrò affrontare un ciclo di chemioterapia, ma sono fiducioso”. La determinazione del cestista traspare dalle sue parole, evidenziando quanto sia importante per lui affrontare questa sfida con coraggio e speranza.
Il supporto della comunità e dei fan
La risposta della comunità sportiva e dei fan è stata calorosa e solidale. La Dinamo Sassari, club con cui Polonara ha recentemente firmato, ha espresso il proprio sostegno incondizionato, sottolineando quanto credano nel suo percorso di recupero. Questo legame tra il giocatore e la sua squadra si è dimostrato fondamentale in un momento così difficile.
Inoltre, il coach dell’Italbasket, Gianmarco Pozzecco, ha dedicato un messaggio speciale a Polonara, affermando: “Quando ci risponde, vinciamo sempre”. Questa frase non solo dimostra la stima che i suoi compagni e allenatori hanno nei suoi confronti, ma anche quanto il suo spirito combattivo sia fonte di ispirazione per molti.
La battaglia di Polonara non è solo una questione personale, ma rappresenta anche una testimonianza di resilienza per molti che affrontano malattie simili. La sua storia ha colpito il cuore dei tifosi, che continuano a seguirlo con affetto e speranza.
La testimonianza di un padre e atleta
Polonara ha anche condiviso un momento toccante riguardante sua figlia, che ha dimostrato una comprensione sorprendente della situazione. “Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli”, ha detto il cestista, rivelando il legame profondo che ha con la sua famiglia e come questa esperienza stia influenzando anche la vita dei suoi cari.
Questa battaglia contro la leucemia non è solo una sfida per Polonara, ma coinvolge anche i suoi familiari, che lo supportano in ogni passo del percorso. La sua determinazione e il sostegno ricevuto stanno aiutando a mantenere viva la speranza per un futuro migliore.
La storia di Achille Polonara continua a essere seguita con attenzione, e i suoi progressi saranno monitorati da una comunità che si stringe attorno a lui, pronta a sostenere ogni sua vittoria.