Il concerto dei Level 42, tenutosi il 15 settembre 2025 a Pisa, ha rappresentato un momento di grande successo per il LEG Live Emotion Group. Questa performance, che ha avuto luogo nella suggestiva Piazza dei Cavalieri, ha segnato l’unica tappa italiana della band britannica, nonché l’ultima del loro tour europeo. Con oltre 40 milioni di dischi venduti, il gruppo ha richiamato un pubblico entusiasta, portando al sold out della serata e dimostrando l’efficacia della programmazione artistica del Pisa Summer Knights, festival organizzato in collaborazione con il Comune di Pisa e Pisamo.
Un passo avanti nell’intrattenimento
Per LEG, il concerto dei Level 42 rappresenta un ulteriore passo in una direzione che unisce musica e cultura con la gestione di eventi di grande portata. L’amministratore delegato Sandro Giacomelli, cofondatore dell’azienda insieme a Tania Ferri ed Elisabetta De Luca, ha sottolineato l’evoluzione della società nel corso dei suoi quasi 25 anni di attività. Giacomelli ha affermato: “LEG ha ampliato il suo raggio d’azione, passando dai concerti ai festival di comics e alla gestione di impianti. Abbiamo realizzato 182 concerti solo quest’anno, oltre a numerosi festival dedicati ai fumetti.”
Collaborazioni e gestione degli eventi
L’approccio di LEG si distingue per la capacità di collaborare con enti pubblici e privati, promoter e partner sia nazionali che internazionali. L’azienda offre servizi di event management di alta qualità, ponendo particolare attenzione alla sicurezza e alla creatività. Ogni fase del processo, dall’ideazione alla produzione, dal ticketing alla strategia di comunicazione, è gestita con grande cura, consentendo a LEG di offrire soluzioni “chiavi in mano” per eventi sia al chiuso che all’aperto. Questo modello di business ha permesso a LEG di espandere le proprie attività oltre il mondo degli spettacoli, diventando un interlocutore riconosciuto nel settore dell’intrattenimento.
Gestione di spazi e iniziative culturali
Negli anni, il LEG ha anche consolidato la propria presenza nella gestione di spazi importanti, come il Modigliani Forum di Livorno, una struttura affidata a LEG per un periodo di vent’anni. Questo luogo si è rivelato un polo polifunzionale, ospitando concerti, eventi sportivi e momenti istituzionali. Ha anche svolto un ruolo cruciale in situazioni di emergenza, come la campagna vaccinale contro il Covid-19 e l’accoglienza della comunità durante l’alluvione del 2017.
In parallelo, il gruppo ha creato il Comics Festival Community (CFC), un’iniziativa che riunisce festival di fumetti in diverse località italiane, come San Marino, Falconara, Molfetta e Chiavari. Gianluca Del Carlo, ideatore del progetto, ha spiegato che il CFC mira a valorizzare la cultura locale attraverso il linguaggio dei fumetti e dei videogiochi, sottolineando l’importanza della sinergia e dell’impegno per il successo dell’iniziativa.
Un futuro promettente
Il successo del concerto dei Level 42 si inserisce in una visione più ampia di LEG, che punta a costruire format integrati in grado di coniugare spettacolo, cultura e partecipazione della comunità. Grazie alla sua esperienza e alla continua capacità di innovare, LEG si è affermato come un punto di riferimento nel settore dell’intrattenimento in Italia, introducendo una filosofia di lavoro distintiva e orientata al futuro.