Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha avanzato una proposta significativa per il calcio italiano, suggerendo l’introduzione di un obbligo per le squadre di schierare almeno quattro giocatori italiani in campo. Questa dichiarazione è stata rilasciata durante un’intervista a “La politica nel pallone” su Gr Parlamento il 15 settembre 2025. La Russa ha sottolineato l’importanza di garantire un ampio serbatoio di talenti per la Nazionale guidata da Rino Gattuso, evidenziando che la presenza di più calciatori italiani potrebbe migliorare le possibilità della squadra di competere a livello internazionale.
Proposta per il futuro del calcio italiano
La Russa ha spiegato che la sua proposta è realizzabile con le attuali normative, poiché ogni club ha la possibilità di ingaggiare un numero illimitato di calciatori stranieri, in particolare quelli comunitari. Tuttavia, ha affermato che non ci sarebbero ostacoli per la Federazione e la Lega di stabilire una regola che imponga la presenza di almeno quattro italiani in campo per ogni squadra. Questa iniziativa, secondo La Russa, è fondamentale per assicurare che la Nazionale possa contare su un numero adeguato di giocatori di talento, contribuendo così a una maggiore competitività sul palcoscenico internazionale.
La situazione dell’Inter e le sfide della nuova stagione
Il presidente del Senato ha anche commentato la difficile partenza della sua squadra del cuore, l’Inter, attualmente allenata da Cristian Chivu. La formazione nerazzurra, vicecampione d’Europa, ha iniziato la stagione con risultati deludenti, perdendo due delle prime tre partite di campionato. La Russa ha ricordato che non si possono giudicare solo le ultime tre gare, ma è necessario considerare anche il finale della scorsa stagione, durante il quale l’Inter ha subito una sconfitta pesante in campionato a causa di troppi gol incassati negli ultimi minuti delle partite.
Riflessioni sul futuro dell’Inter e la corsa scudetto
La Russa ha messo in risalto come l’Inter si sia rinforzata con giovani calciatori di prospettiva, anche se alcuni di loro non erano presenti nel match perso contro la Juventus. Ha espresso comprensione per la strategia della società di investire in giovani talenti, anche se ha avvertito che questa scelta potrebbe non portare risultati immediati. Il presidente del Senato ha esortato a dare fiducia ai giovani, affermando che è necessario avere il coraggio di farli giocare. Riguardo alla corsa per il titolo, ha indicato il Napoli come il principale favorito, seguito da Milan e Juventus, esprimendo la speranza che anche l’Inter possa competere per il trofeo.
Supporto per il nuovo ct della Nazionale
Infine, La Russa ha espresso il suo sostegno per il nuovo commissario tecnico della Nazionale, Rino Gattuso, che ha già ottenuto due vittorie nelle sue prime partite. Nonostante la sua stima per Gattuso, ha ricordato che un solo successo non è sufficiente a garantire un futuro brillante. Tuttavia, ha affermato di essere fiducioso nel lavoro del nuovo allenatore, pur ammettendo che si aspettava un altro nome alla guida della Nazionale.