Dal 18 al 21 settembre 2025, il Laghetto dell’Eur di Roma ospiterà la manifestazione Fenix, un evento di grande rilevanza organizzato dal movimento giovanile di Fratelli d’Italia. La kermesse, che segna il ritorno dopo due anni dall’ultima edizione, vedrà la partecipazione della premier Giorgia Meloni. Fabio Roscani, deputato di Fdi e presidente di Gioventù Nazionale, ha confermato la presenza della leader del partito, sottolineando il suo ruolo cruciale nella realizzazione di eventi di questa portata.
Fenix: un evento di rilevanza nazionale
La manifestazione Fenix si propone come un’importante piattaforma di confronto e dibattito per le giovani generazioni. Roscani ha dichiarato che l’evento non sarà solo l’occasione per vedere Giorgia Meloni come presidente del Consiglio, ma anche come militante che ha contribuito a scrivere la storia della destra italiana. L’obiettivo è quello di trasmettere un messaggio di responsabilità e serietà, mostrando come il lavoro e l’impegno possano portare a risultati significativi. Fenix vuole essere un laboratorio di libertà, un villaggio della gioventù aperto a tutti, anche a coloro che non condividono le stesse idee.
Un programma ricco di dibattiti e confronti
Il programma di Fenix prevede la partecipazione di numerosi esponenti politici di spicco, tra cui il presidente del Senato Ignazio La Russa e vari ministri, come Andrea Abodi e Francesco Lollobrigida. Roscani ha enfatizzato che l’evento non sarà autoreferenziale, ma offrirà spazi di confronto con personalità provenienti da contesti diversi. Il dialogo è considerato un elemento fondamentale, in quanto contribuisce a rafforzare la democrazia. Tra i momenti di confronto, ci sarà anche un dibattito tra Giovanni Donzelli e Stefano Bonaccini, presidente del Partito Democratico.
Un focus su temi attuali e rilevanti
Fenix non si limiterà a dibattiti politici, ma affronterà anche questioni di rilevanza sociale e culturale. Sono previsti incontri con giornalisti, artisti e intellettuali, con un particolare focus su tematiche come l’ambiente, la tecnologia e la cultura. Il claim dell’edizione di quest’anno, “Senza filtri. Il coraggio di essere in un tempo nuovo”, sottolinea l’importanza di un confronto autentico e diretto, lontano da convenzioni e ideologie precostituite. Roscani ha insistito sull’importanza di parlare chiaro su temi cruciali per la generazione attuale, sfidando le rappresentazioni distorte che spesso vengono fatte dei militanti di Gioventù Nazionale.
La manifestazione Fenix si preannuncia quindi come un’importante occasione di confronto e crescita per i giovani, un momento in cui si potrà discutere liberamente e senza pregiudizi, promuovendo un dialogo costruttivo e inclusivo.