Briatore: “Un futuro alla Ferrari? Affronto già le mie sfide attuali”

Marianna Ritini

Settembre 15, 2025

Il 15 settembre 2025, Flavio Briatore, noto manager del motorsport e attuale Executive Advisor della scuderia Alpine, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla situazione della Ferrari, attualmente in difficoltà nel Campionato di Formula 1. Intervenuto a Londra, Briatore ha commentato l’andamento della stagione, sottolineando che per il Cavallino Rampante è fondamentale tornare a essere competitivi, affermando che “per tornare a vincere la Ferrari deve avere la macchina, quest’anno non è competitiva”.

La situazione attuale della Ferrari

La Ferrari, con i suoi piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton, si trova in una posizione sfavorevole nel campionato, relegata a un ruolo di comprimaria. Il Mondiale di quest’anno, infatti, è dominato dalla McLaren, con Oscar Piastri e Lando Norris in lotta per il titolo, mentre Max Verstappen della Red Bull si propone come un possibile terzo incomodo. I piloti di Maranello occupano attualmente la quinta e la sesta posizione in classifica, con la speranza di poter vivere un weekend da protagonisti, un obiettivo che sembra lontano.

Briatore ha evidenziato l’importanza di avere una vettura competitiva per tornare a vincere, affermando che “quest’anno l’unico team ad averla è la McLaren“. Le parole del manager mettono in evidenza le difficoltà che la Ferrari sta affrontando in questa stagione, con una macchina che non riesce a tenere il passo con i rivali.

Il ruolo di Fred Vasseur e le prospettive future

Riguardo alla leadership del team, Briatore ha espresso fiducia in Fred Vasseur, il team principal della Ferrari, in carica da due anni. “Conosco Vasseur, è una persona molto valida”, ha dichiarato, riconoscendo le sue capacità di guida in un momento particolarmente critico per la scuderia. La gestione del team è cruciale, e le parole di Briatore suggeriscono che ci siano aspettative di miglioramento, ma il cammino da percorrere è ancora lungo.

Le prospettive per la Ferrari rimangono incerte, e la necessità di un cambio di rotta è evidente. La scuderia ha bisogno di sviluppare una vettura in grado di competere ad alti livelli, e la pressione aumenta man mano che la stagione avanza. La sfida per la Ferrari è quindi quella di risolvere i problemi tecnici e strategici per tornare a essere un protagonista nel mondo della Formula 1.

Con il Campionato che prosegue, gli appassionati attendono con ansia i prossimi sviluppi e le eventuali risposte della Ferrari, sperando di rivedere il Cavallino Rampante tornare a brillare nel firmamento della Formula 1.

×