Berrettini torna in campo ad Hangzhou: ecco il suo tabellone di gara

Lorenzo Di Bari

Settembre 15, 2025

Il tennista italiano Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo dopo un lungo periodo di assenza dovuto a un infortunio che gli ha impedito di partecipare agli Us Open 2025. La sua attesissima ripresa avverrà nel torneo ATP 250 di Hangzhou, che si svolgerà dal 17 al 23 settembre 2025. Berrettini, attualmente sceso alla 57esima posizione del ranking ATP, ha giocato solo una partita dall’inizio di maggio, precisamente a Wimbledon, e ora è determinato a riconquistare il suo posto tra i migliori.

Il ritorno di Berrettini a Hangzhou

Il 15 settembre 2025, il tabellone del torneo è stato sorteggiato e Berrettini affronterà un qualificato nel suo primo match. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per il tennista di riscattarsi e riprendere confidenza con il gioco dopo un lungo stop. La competizione in Cina segna l’inizio dello swing asiatico, un periodo cruciale per molti tennisti che cercano di accumulare punti e migliorare la loro posizione nel ranking.

Berrettini è consapevole delle sfide che lo attendono, in particolare il potenziale incontro con Alexander Bublik, attualmente numero 19 del mondo. Se entrambi dovessero avanzare, il match ai quarti di finale promette di essere avvincente e rappresenterebbe un test significativo per il tennista italiano. La pressione è alta, ma Berrettini è determinato a dimostrare di essere tornato in forma e pronto a competere ai massimi livelli.

Altri italiani in gara

Oltre a Matteo Berrettini, anche altri due tennisti italiani parteciperanno al torneo di Hangzhou. Luca Nardi, giovane promessa del tennis azzurro, esordirà contro lo statunitense Aleksandar Kovacevic. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per Nardi di affermarsi nel circuito ATP e guadagnare esperienza preziosa.

Matteo Arnaldi, un altro talento emergente, affronterà il francese Arthur Cazaux nel suo primo match. Se Arnaldi dovesse avanzare, potrebbe incrociare un altro tennista transalpino, Corentin Moutet, in un potenziale scontro che promette di essere interessante. La presenza di tre italiani nel torneo di Hangzhou sottolinea la crescita del tennis italiano e la capacità dei giovani atleti di competere a livello internazionale.

La competizione si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con Berrettini e i suoi compatrioti pronti a dare il massimo per ottenere risultati significativi. Gli appassionati di tennis italiani seguiranno con attenzione questi eventi, sperando in prestazioni eccellenti dai loro rappresentanti.

×