L’eroe dei Galli si prepara a intraprendere un nuovo viaggio verso il Portogallo, un’avventura che promette di immergere i lettori in un’atmosfera ricca di tradizione e colori caldi. Con l’uscita della copertina del 41esimo albo di Asterix, il disegnatore francese Didier Conrad invita tutti a scoprire la Lusitania, l’attuale Portogallo. Questo nuovo capitolo, intitolato “Asterix in Lusitania“, è scritto dallo sceneggiatore Fabcaro, che già aveva colpito il pubblico con “Il menhir d’oro“. La pubblicazione è prevista per il 23 ottobre 2025 in Francia e per il 30 ottobre in Italia, grazie a Panini Comics. Questo albo segna un ritorno ai temi più amati dai creatori originali, René Goscinny e Albert Uderzo, focalizzandosi nuovamente sui viaggi.
Una copertina che invita alla contemplazione
Didier Conrad, che dal 2013 è il disegnatore ufficiale della saga, ha scelto un approccio originale per la copertina: puntare sulla contemplazione piuttosto che sull’azione frenetica. La scena rappresenta un paesaggio sereno, dove ogni elemento è pensato per evocare l’essenza del Portogallo. I colori caldi, come l’ocra e le tonalità terrose, richiamano il sole che riscalda le strade. Il pavimento, realizzato in ‘calçada portuguesa‘, rappresenta un tributo alla maestria degli artigiani locali. In primo piano, i noti personaggi Asterix e Obelix si preparano per una nuova avventura, con Asterix che scruta il panorama, pronto a scoprire cosa riserva questa terra “remota e selvaggia” dell’Impero Romano. La copertina non è solo un’immagine, ma un invito a fermarsi e riflettere sul viaggio che sta per cominciare.
Un messaggio di calore e avventura
Didier Conrad ha spiegato la sua intenzione di creare una copertina che stimolasse la voglia di visitare il Portogallo. Descrivendo l’immagine come una “cartolina delle vacanze“, ha cercato di catturare l’essenza del sole e del profumo dell’oceano in un solo colpo d’occhio. Questo approccio si distacca dalla frenesia delle copertine contemporanee, offrendo un momento di tranquillità e riflessione. Nonostante l’assenza di azione, l’immagine è ricca di dettagli che suggeriscono che la storia si svolgerà presto. I lettori possono già immaginare le avventure che li attendono tra le strade di questo nuovo scenario.
Un’attesa carica di aspettative
L’attesa per l’uscita di “Asterix in Lusitania” cresce, alimentata dalle tavole teaser pubblicate dai media francesi. Queste immagini mostrano Asterix e Obelix in vesti moderne, trasformati in influencer per attirare l’attenzione dei fan. Tuttavia, è la copertina a catturare l’immaginazione, un piccolo capolavoro che predilige la poesia alla spettacolarità. La scelta di Conrad di esaltare la bellezza del Portogallo attraverso un’immagine evocativa piuttosto che un’azione travolgente è stata ben accolta. Come affermerebbe Obelix, questa copertina è “non solo bella, ma anche ben fatta”, dimostrando che non è necessaria la pozione magica per incantare i lettori.