Angelo Barraco presenta ‘La Boschetta’, un’analisi sul mostro di Firenze

Marianna Ritini

Settembre 15, 2025

Il 15 settembre 2025, il noto giornalista e scrittore Angelo Barraco ha presentato il suo ultimo lavoro, intitolato ‘La Boschetta – Storia vera di un duplice omicidio’, edito da Bertoni Editore. Il libro, già disponibile per il preordine sul sito dell’editore, sarà disponibile in tutte le librerie a partire dal 26 settembre 2025. Questa nuova pubblicazione si propone di affrontare il complesso caso del mostro di Firenze da una prospettiva inedita e umana, mettendo in risalto le vite delle vittime coinvolte.

Un’indagine umana e critica

L’idea di scrivere ‘La Boschetta’ è emersa durante l’estate del 2022, con l’intento di esaminare gli aspetti meno convincenti della narrazione ufficiale riguardante il caso. Angelo Barraco ha dichiarato: “Ho voluto mettere al centro le vittime, in particolare Pia Rontini e Claudio Stefanacci, per restituire loro voce e dignità. Un aspetto che, purtroppo, in questa vicenda è spesso passato in secondo piano”. Il libro non si propone di rivelare nuove verità o nomi di colpevoli, ma piuttosto di incoraggiare i lettori a riflettere su un insieme di ipotesi alternative che si intrecciano nella storia.

Barraco guida il lettore attraverso una serie di interrogativi e spunti di riflessione, offrendo una visione critica e approfondita degli eventi che hanno segnato le campagne toscane tra il 1968 e il 1985. La narrazione si distingue per il suo approccio empatico, che cerca di restituire dignità alle vittime di una delle storie di cronaca nera più inquietanti d’Italia.

Un’opera che stimola il dibattito

Il libro di Barraco si propone non solo come un’analisi del caso, ma anche come un invito alla riflessione collettiva. L’autore spera che la lettura di ‘La Boschetta’ possa riaccendere il dibattito su un caso che continua a suscitare interesse e inquietudine anche a distanza di anni. “La mia intenzione è quella di stimolare una discussione più ampia, che possa portare a una maggiore comprensione delle dinamiche sociali e culturali che hanno caratterizzato quel periodo”, ha affermato Barraco.

La pubblicazione di questo libro arriva in un momento in cui l’interesse per il caso del mostro di Firenze è ancora vivo, e la figura dell’autore, che ha dedicato anni alla ricerca e all’analisi di questo tema, aggiunge ulteriore valore all’opera. ‘La Boschetta’ si distingue per il suo approccio originale e per la capacità di coinvolgere il lettore in un viaggio attraverso un passato complesso e spesso trascurato.

La disponibilità del libro per il preordine sul sito di Bertoni Editore offre ai lettori l’opportunità di avvicinarsi a una narrazione che promette di essere tanto avvincente quanto provocatoria. Con il lancio ufficiale previsto per il 26 settembre, l’attesa cresce per un’opera che si preannuncia come un importante contributo alla letteratura sul tema del mostro di Firenze.

×