La premier italiana, Giorgia Meloni, ha partecipato alla manifestazione EuropaViva organizzata da Vox, tenutasi a Madrid il 14 settembre 2025. Durante il suo intervento, Meloni ha sottolineato l’importanza di un’Europa pragmatica e realista, capace di difendere i diritti di produttori e cittadini. Il videomessaggio della premier ha messo in evidenza la necessità di un’unità tra i governi conservatori per affrontare le sfide attuali e future.
Un’europa pragmatica
Nel suo messaggio, Giorgia Meloni ha affermato: “Dal primo giorno il governo italiano, che ho l’onore di guidare, ha lottato per un’Europa che non pretenda di decidere su tutto”. La premier ha evidenziato l’importanza di costruire un’Europa in cui i conservatori e le forze alternative alla sinistra possano avere un ruolo di primo piano. Secondo Meloni, è fondamentale superare gli accordi innaturali e le mediazioni al ribasso, per lavorare insieme a progetti comuni. La premier ha espresso fiducia nel fatto che, unendo le forze, sarà possibile raggiungere risultati significativi.
Meloni ha anche sottolineato che per restituire all’Europa un ruolo da protagonista nello scenario globale è necessario investire nella competitività delle imprese, attualmente soffocate dalla burocrazia e dalla dipendenza economica dalla Cina. Ha chiarito che per archiviare l’era dell’Europa ideologica di sinistra, è cruciale combattere l’immigrazione irregolare con determinazione.
Il ruolo dell’occidente nella crisi ucraina
In merito alla situazione in Ucraina, Meloni ha affermato che, nonostante gli sforzi diplomatici di Donald Trump, il presidente russo Vladimir Putin non mostra interesse per una soluzione pacifica. La premier ha ribadito l’importanza di continuare a fornire supporto a Kiev, affinché possa giungere a una pace giusta e duratura, insieme a solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina e per l’Europa. Meloni ha evidenziato che l’unità dell’Occidente è fondamentale per affrontare le sfide contemporanee e ha richiamato l’attenzione sulla crescente influenza di potenze come la Cina e la Russia nel ridisegnare l’ordine mondiale.
La premier ha avvertito riguardo le ambizioni di alcuni attori internazionali che utilizzano il potere economico e la guerra per affermare la propria posizione. La necessità di decisioni valide e tempestive è cruciale per fronteggiare le sfide attuali.
Tributo a charlie kirk
Durante il suo intervento, Meloni ha voluto rendere omaggio a Charlie Kirk, un giovane padre che ha sacrificato la propria vita per la libertà. La premier ha sottolineato che il suo sacrificio rappresenta un monito contro la violenza e l’intolleranza. Meloni ha avvertito gli estremisti e gli odiatori, presenti anche nei salotti della politica, che l’Italia non cadrà nella loro trappola. Ha affermato con fermezza che il governo continuerà a lottare per la libertà e il futuro dell’Europa.
Risultati del governo italiano
Giorgia Meloni ha messo in risalto i successi del suo governo, affermando che la destra italiana ha dimostrato di essere in grado di governare efficacemente, raggiungendo traguardi significativi. Ha citato il record di occupazione, la riduzione dell’inflazione e l’aumento delle esportazioni commerciali come risultati tangibili della sua amministrazione. La premier ha anche sottolineato l’importanza di migliorare la sicurezza nelle città e avviare riforme fiscali a sostegno delle famiglie.
Politiche sull’immigrazione
Infine, Meloni ha ribadito la necessità di combattere l’immigrazione irregolare senza sosta. Ha evidenziato i progressi ottenuti in Italia, dove si è registrata una diminuzione del 60% dei flussi di immigrati illegali, grazie a una serie di accordi con paesi terzi e a misure più severe contro i trafficanti di esseri umani. La premier ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che la politica italiana in materia di immigrazione sta iniziando a trovare consenso anche a livello europeo, nonostante le resistenze della sinistra.