Schlein sfida Meloni: “Siamo pronti a vincere alle regionali e alle politiche”

Marianna Ritini

Settembre 14, 2025

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha partecipato alla Festa dell’Unità a Reggio Emilia il 14 settembre 2025, esprimendo un forte messaggio di unità e determinazione agli alleati. Durante il suo intervento, che ha attirato circa 2000 partecipanti, Schlein ha sottolineato l’importanza di mantenere coesa l’alleanza progressista in vista delle prossime elezioni regionali e politiche.

Unione e determinazione per le prossime elezioni

Schlein ha esordito con un riconoscimento del lavoro svolto con le altre forze di opposizione, annunciando che per la prima volta in anni è stata formata una coalizione progressista in tutte le regioni che andranno al voto. Rivolgendosi direttamente al premier Giorgia Meloni, ha affermato: “Abituatevi, non vi faremo più il favore di dividerci. Vinceremo, prima alle regionali e poi alle elezioni politiche”. La segretaria ha espresso fiducia nel fatto che la coalizione potrà battere la destra, evidenziando la necessità di unire le forze per affrontare le sfide future.

Il suo discorso ha evidenziato la necessità di non considerare l’alleanza come un punto di arrivo, ma come un trampolino di lancio per un’azione politica più incisiva. “Ora che abbiamo unito le stesse forze nella stessa coalizione, dobbiamo sapere che questo non basta”, ha dichiarato, invitando gli alleati a lavorare insieme per rafforzare il progetto per l’Italia. Schlein ha esortato a non perdere tempo in competizioni interne, ma a concentrarsi sull’obiettivo comune di riaccendere la speranza degli italiani.

Proposte concrete per il futuro

Nel suo intervento, Schlein ha parlato dell’importanza di un piano per la crescita, promettendo che il Partito Democratico presenterà proposte concrete in vista della prossima manovra economica. Ha criticato la retorica del governo riguardo alla famiglia, sottolineando che le politiche attuali stanno tagliando risorse fondamentali come sanità e istruzione, aumentando la precarietà. “Pensiamo che un altro modello di sviluppo sia possibile”, ha affermato, sottolineando l’importanza di accompagnare le critiche con proposte.

Schlein ha anche annunciato l’organizzazione di un grande appuntamento nazionale a novembre, coinvolgendo sindaci e sindache, per discutere le cinque priorità che il partito ha portato avanti. Tra queste, ha evidenziato la difesa della sanità pubblica come una questione cruciale per il benessere dei cittadini.

Critiche al governo e posizioni internazionali

La segretaria ha espresso la sua opposizione alle politiche del governo, accusandolo di cercare sempre un nemico da additare come responsabile dei problemi, senza mai assumersi la responsabilità delle proprie azioni. “La destra si nutre di un nemico al giorno”, ha dichiarato, sottolineando come questa strategia sia dannosa per il Paese.

In merito alla situazione internazionale, Schlein ha denunciato i crimini commessi dal governo israeliano, affermando che l’Italia non può essere complice di tali atti. Ha anche parlato delle riforme in corso, avvertendo che il Partito Democratico continuerà a vigilare e a opporsi all’autonomia differenziata e a qualsiasi tentativo di indebolire il Parlamento e i poteri del presidente della Repubblica. Ha ribadito che la democrazia non può essere considerata una delega in bianco, ma richiede un impegno costante da parte di tutti.

×