Roma-Torino 0-1: il gol di Simeone interrompe la striscia positiva di Gasperini

Marianna Ritini

Settembre 14, 2025

Il Torino ha ottenuto una vittoria importante nella terza giornata di Serie A, imponendosi per 1-0 sulla Roma all’Olimpico di Roma. La partita si è svolta domenica 14 settembre 2025 e ha visto i granata trionfare grazie a un gol di Giovanni Simeone, arrivato al 59′ del secondo tempo. L’attaccante, prelevato dal Napoli durante il mercato estivo, ha regalato ai suoi il primo successo stagionale dopo un inizio difficile.

Il match

La partita è iniziata con un forte slancio da parte della Roma, che ha sfruttato l’entusiasmo del pubblico di casa per mettere sotto pressione il Torino. La squadra giallorossa ha dominato i primi minuti, costringendo i granata a difendersi nella loro metà campo. Tuttavia, il Torino ha saputo reagire e ha iniziato a costruire azioni pericolose, soprattutto in contropiede. Nonostante il predominio iniziale, il primo tempo si è concluso sul punteggio di 0-0.

Nel secondo tempo, il copione non è cambiato, con la Roma che continuava a cercare di fare la partita. Il Torino, ben organizzato in difesa, ha concesso poco agli avversari. Al 59′, però, è arrivato il colpo decisivo: Giovanni Simeone ha recuperato un pallone a centrocampo, ha scambiato con un compagno e ha scagliato un tiro a giro da fuori area che ha sorpreso il portiere Svilar, siglando così il gol della vittoria. Questo momento ha gelato l’atmosfera all’Olimpico, ma ha anche spronato la Roma a intensificare il pressing.

Nei minuti finali, i giallorossi hanno creato diverse occasioni per pareggiare, ma le conclusioni di Mancini, Soulé e del neoentrato El Shaarawy si sono rivelate imprecise. La partita si è conclusa con il punteggio di 1-0 in favore del Torino, una sconfitta inaspettata per il tecnico Gian Piero Gasperini, che aveva iniziato la stagione con due vittorie consecutive.

Le conseguenze della partita

Con questa vittoria, il Torino sale a quota 4 punti in classifica, recuperando terreno dopo una partenza difficile, che comprendeva una sconfitta all’esordio contro l’Inter e un pareggio con la Fiorentina. Il tecnico Marco Baroni ha finalmente potuto festeggiare il suo primo successo sulla panchina granata, un risultato che potrebbe dare nuova fiducia alla squadra.

Dall’altro lato, la Roma rimane a sei punti e dovrà rivedere la sua strategia per affrontare le prossime partite, considerando che la sconfitta di oggi potrebbe influenzare il morale della squadra. Il tecnico Gasperini avrà bisogno di lavorare sulla capacità della sua squadra di concretizzare le occasioni create, affinché i giallorossi possano tornare a competere ai vertici della classifica.

La sfida all’Olimpico ha messo in luce non solo le qualità del Torino, ma anche le difficoltà che la Roma deve affrontare in questo avvio di stagione. Con il campionato ancora lungo, entrambe le squadre hanno tempo per correggere il tiro e cercare di ottenere risultati migliori nelle prossime giornate.

×