Il 14 settembre 2025 segna una data speciale per Papa Leone XIV, che oggi festeggia il suo settantesimo compleanno. Nato a Chicago nel 1955 con il nome di Robert Francis Prevost, il Pontefice celebra il suo primo anniversario dall’elezione avvenuta l’8 maggio scorso. La ricorrenza è stata accolta con affetto in tutto il mondo, con messaggi di auguri e disegni realizzati dai piccoli pazienti dell’ospedale Bambino Gesù, che esprimono la loro fiducia nel Pontefice e nel suo impegno per la pace.
Gli auguri del Presidente Mattarella
Sergio Mattarella, il Presidente della Repubblica Italiana, ha voluto inviare i suoi più sinceri auguri a Papa Leone XIV in occasione di questo importante traguardo. In un messaggio, Mattarella ha dichiarato: “Nel giorno del Suo 70° compleanno voglia accogliere i più fervidi auguri che ho il piacere di porgerLe a nome del popolo italiano, unitamente ai miei sinceri voti di benessere spirituale e personale”.
Il Presidente ha anche espresso il desiderio di ricevere il Papa al Palazzo del Quirinale, sottolineando l’importanza del dialogo e della pace in un contesto internazionale sempre più complesso. Mattarella ha evidenziato le preoccupazioni globali, affermando che “in questi ultimi anni è cresciuto il timore che il mondo sia avviato lungo un pericoloso crinale, animato da una diffusa logica di prevaricazione e segnato da conflitti laceranti”.
Il messaggio del Presidente ha toccato il tema delle vittime civili, che ogni giorno subiscono le conseguenze di tali conflitti. “Dinanzi a tali inquietudini, le donne e gli uomini di buona volontà avvertono con urgenza il bisogno della pace e della giustizia“, ha aggiunto Mattarella, sottolineando che “da ogni continente si guarda con viva speranza ai Suoi pressanti appelli affinché cessi il fuoco e si riprenda la via del dialogo per il bene comune dei popoli”.
Il messaggio di pace del Papa
In questo giorno significativo, il messaggio di Papa Leone XIV si è focalizzato sulla necessità di pace e unità tra le nazioni. Il Pontefice ha invitato tutti a riflettere sull’importanza del dialogo e della comprensione reciproca, elementi fondamentali per risolvere le tensioni globali. La sua figura continua a rappresentare un faro di speranza per molti, e le sue parole sono attese con interesse e rispetto in tutto il mondo.
La celebrazione del settantesimo compleanno del Papa non è solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per rinnovare l’impegno verso la pace e la giustizia, valori che il Pontefice ha sempre sostenuto. Con un messaggio di unità e speranza, Papa Leone XIV continua a ispirare milioni di persone, invitando a lavorare insieme per un futuro migliore.