Marc Marquez ha conquistato il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, svoltosi il 14 settembre 2025 a Misano. Il pilota spagnolo della Ducati ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità nel campionato, risalendo dalla quarta posizione in griglia e riscattando la caduta avvenuta nella Sprint del giorno precedente. Marquez ha tagliato il traguardo davanti a Marco Bezzecchi, pilota dell’Aprilia, che partiva dalla pole position e aveva già vinto la gara corta. Sul podio anche il fratello Alex Marquez, in sella alla Ducati Gresini.
La vittoria di Marquez consolida la sua leadership nella classifica del Mondiale, un risultato significativo per il pilota che sta affrontando il suo primo anno con il team Ducati. La corsa di Misano ha evidenziato le sue abilità nel recupero e nella gestione della gara, elementi cruciali per il suo successo. Bezzecchi, pur partendo in pole, non è riuscito a mantenere il vantaggio, chiudendo al secondo posto, mentre Alex Marquez ha completato un podio tutto in famiglia.
Risultati del gran premio di san marino
L’ordine di arrivo della gara di Misano è stato il seguente:
- Marc Marquez (Ducati)
- Marco Bezzecchi (Aprilia)
- Alex Marquez (Ducati Gresini)
- Franco Morbidelli (VR46)
- Fabio Di Giannantonio (VR46)
- Fermin Aldeguer (Ducati Gresini)
- Luca Marini (Honda)
- Fabio Quartararo (Yamaha)
- Miguel Oliveira (Yamaha)
- Brad Binder (KTM)
- Raul Fernandez (Aprilia)
- Jack Miller (Yamaha)
- Jorge Martin (Aprilia)
- Augusto Fernandez (Yamaha)
- Somkiat Chantra (Honda)
- Johann Zarco (Honda)
Questi risultati hanno ulteriormente delineato la classifica generale del campionato, con Marquez che ha rafforzato la sua posizione al primo posto.
Classifica piloti motogp
La situazione della classifica piloti dopo la gara di Misano è la seguente:
- Marc Marquez – 512 punti
- Alex Marquez – 330 punti
- Francesco Bagnaia – 237 punti
- Marco Bezzecchi – 229 punti
- Pedro Acosta – 188 punti
- Franco Morbidelli – 180 punti
- Fabio Di Giannantonio – 179 punti
- Fermin Aldeguer – 141 punti
- Fabio Quartararo – 137 punti
- Johann Zarco – 117 punti
Questi dati evidenziano il dominio di Marc Marquez nel campionato, con un distacco significativo rispetto agli altri concorrenti. La stagione continua a riservare sorprese e colpi di scena, mantenendo alta l’attenzione degli appassionati di MotoGP.