Domenica 14 settembre 2025, Tokyo ospita la seconda giornata dei Mondiali di atletica. Dopo una prima giornata ricca di successi per gli atleti italiani, oggi si preannuncia un’altra giornata emozionante con numerosi rappresentanti azzurri pronti a dare il massimo. Tra i protagonisti ci sono nomi di spicco come Marcell Jacobs, Zaynab Dosso e Gianmarco Tamberi, tutti attesi a brillare in diverse discipline.
Il programma delle gare di oggi
Oggi, gli appassionati di atletica possono seguire le performance di diversi atleti italiani. La giornata inizia con la maratona, dove Rebecca Lonedo scenderà in pista per la finale alle 00:30. Successivamente, alle 2:00, si svolgeranno le batterie dei 1500 metri con Federico Riva, Pietro Arese e Joao Bussott Neves in gara. Sempre alle 2:00, Sara Fantini parteciperà alle qualificazioni del lancio del martello.
Alle 04:20, le batterie dei 100 ostacoli vedranno in azione Giada Carmassi ed Elena Carraro, mentre alle 11:35 sarà il turno di Edoardo Scotti e Luca Sito nei 400 metri, sempre in fase di batterie. Un momento clou della giornata si avrà alle 11:40, quando Gianmarco Tamberi, insieme a Stefano Sottile, Manuel Landa e Matteo Sioli, parteciperà alle qualificazioni del salto in alto.
Nel pomeriggio, alle 13:20, Zaynab Dosso correrà le semifinali dei 100 metri, seguita alle 13:45 da Marcell Jacobs, anch’egli impegnato nelle semifinali della stessa distanza. Le semifinali dei 1500 metri, con Gaia Sabbatini e Marta Zenoni, sono programmate per le 14:07. Infine, alle 15:13 e 15:20, ci saranno le eventuali finali dei 100 metri, dove Zaynab Dosso e Marcell Jacobs cercheranno di conquistare una medaglia.
Dove seguire le gare
I Mondiali di atletica 2025 possono essere seguiti in diretta su Rai 2, gratuitamente e in chiaro. Durante la fascia oraria 13-13:30, la trasmissione passerà su Rai Sport HD. Per chi preferisce lo streaming, le gare saranno disponibili su Rai Play, senza alcun costo, e su piattaforme a pagamento come Discovery+, Eurosport 1 e Dazn per gli abbonati.
Con una giornata ricca di eventi, gli atleti italiani hanno l’opportunità di regalare emozioni e successi, continuando a scrivere una storia di grande prestigio per l’atletica azzurra.