Milan si impone sul Bologna grazie a un gol di Modric, finisce 1-0

Marianna Ritini

Settembre 14, 2025

Il 14 settembre 2025, il Milan ha conquistato una vittoria di misura contro il Bologna, chiudendo la partita con un punteggio di 1-0 allo stadio San Siro. Questo risultato ha permesso alla squadra rossonera di guadagnare il quinto posto in classifica, superando la Roma, con cui condivide i punti, grazie a una differenza reti favorevole. Il protagonista della serata ĆØ stato il centrocampista Luka Modric, che ha siglato il gol decisivo con un potente tiro dalla distanza al 60esimo minuto, dopo aver orchestrato diverse azioni offensive durante l’incontro.

Il gol di Luka Modric

Luka Modric, il veterano del Milan, si ĆØ fatto notare non solo per la sua esperienza, ma anche per la sua capacitĆ  di influenzare il gioco. Dopo un inizio di partita caratterizzato da un’azione annullata al Bologna per fuorigioco, il Milan ha cominciato a prendere il controllo del match. Modric ha sfruttato un assist di Saelemaekers per portare in vantaggio la sua squadra con un tiro preciso da fuori area, diventando cosƬ il centrocampista più anziano a segnare in Serie A, a 40 anni. Questo traguardo lo colloca nella storia del calcio italiano, superando il record di Nils Liedholm, che aveva segnato a 38 anni.

Nel corso della partita, il Milan ha avuto altre occasioni per raddoppiare, ma sia Estupinan che Gimenez hanno colpito il palo, mantenendo alta la tensione fino alla fine. La squadra di Allegri ha cercato di chiudere il match in sicurezza, ma la tensione ĆØ aumentata quando Freuler ha atterrato Nkunku in area. Nonostante le proteste per un rigore che avrebbe potuto chiudere definitivamente i conti, il VAR ha negato la concessione del penalty, causando la reazione furiosa di Allegri, che ha portato alla sua espulsione.

Le reazioni e le statistiche

La partita ha visto un Milan determinato a conquistare tre punti cruciali, ma anche un Bologna che ha dimostrato di poter mettere in difficoltĆ  i rossoneri. La squadra di Thiago Motta ha avuto momenti di spinta, ma non ĆØ riuscita a concretizzare le opportunitĆ  create. Il gol annullato di Cambiaghi ha rappresentato un momento chiave, in quanto ha privato il Bologna di un vantaggio che avrebbe potuto cambiare l’inerzia del match.

Le statistiche della partita evidenziano la superioritĆ  del Milan in termini di possesso palla e tiri in porta, ma il Bologna ha saputo difendersi bene, costringendo il Milan a lottare fino all’ultimo minuto. L’espulsione di Allegri ha aggiunto ulteriore drammaticitĆ  a un finale giĆ  teso, con sette minuti di recupero e un Bologna che ha cercato di approfittare della situazione.

Il Milan, ora con un morale rinvigorito, si prepara ad affrontare le prossime sfide in campionato, mentre il Bologna dovrĆ  riflettere sulle occasioni perse e cercare di migliorare la propria posizione in classifica.

Ɨ