Meteo: temperature elevate fuori stagione fino al 21 settembre, poi cambiamenti attesi

Marianna Ritini

Settembre 14, 2025

Alta pressione in arrivo su gran parte dell’Italia, con temperature che si preannunciano ben al di sopra delle medie stagionali. Il 14 settembre 2025 segna l’inizio di un periodo di bel tempo, dopo le recenti perturbazioni che hanno interessato il Paese. Secondo le previsioni, il caldo si intensificherà, portando valori massimi che toccheranno punte di 26-27°C nelle pianure del Nord e addirittura 28-30°C al Centro Sud e sulle Isole Maggiori.

Le previsioni meteo per il fine settimana

Il meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it ha confermato che a partire da domenica 14 settembre, un vasto campo di alta pressione si estenderà su buona parte del Mediterraneo, garantendo stabilità atmosferica. Questo cambiamento porterà a un incremento delle temperature, con valori che supereranno le normali medie climatiche. In particolare, le regioni settentrionali dell’Italia potranno contare su temperature che raggiungeranno i 26-27°C, mentre al Centro Sud e nelle isole, le massime potrebbero arrivare fino a 30°C, con punte eccezionali di 33-34°C in Sicilia e Puglia, simili a quelle di un’estate inoltrata.

Un rapido fronte temporalesco è previsto per martedì 16 settembre, interessando principalmente le regioni del Triveneto. Tuttavia, il resto del Paese godrà di un periodo di bel tempo, grazie a un “blocco atmosferico” creato dall’anticiclone. Questo fenomeno si estenderà per migliaia di chilometri, proteggendo quasi tutto il bacino del Mediterraneo, da Gibilterra fino al cuore dell’Europa, e durerà fino al 20-21 settembre.

Possibili cambiamenti in vista dell’equinozio d’autunno

Con l’avvicinarsi dell’Equinozio d’Autunno, previsto per lunedì 22 settembre, potrebbero verificarsi dei cambiamenti significativi nel quadro meteorologico. Correnti fredde e instabili provenienti dal Nord Europa potrebbero tentare di erodere l’anticiclone, portando a una possibile fase di maltempo. Sebbene il passaggio di queste perturbazioni non sia garantito, nel caso di eventi atmosferici particolarmente organizzati, potrebbero causare forti precipitazioni e contrasti climatici, specialmente dopo questo periodo di caldo anomalo.

Previsioni dettagliate per i prossimi giorni

Domenica 14 settembre: al Nord, il clima sarà stabile e soleggiato, in particolare nel pomeriggio. Al Centro, ci saranno cieli sereni ma con qualche nube in più su Toscana e Marche. Al Sud, il bel tempo dominerà la scena.

Lunedì 15 settembre: al Nord, si prevede sole e un ulteriore aumento delle temperature. Al Centro, il tempo rimarrà stabile e caldo. Al Sud, il sole continuerà a splendere, contribuendo a un clima caldo.

Martedì 16 settembre: le previsioni indicano sole e temperature in crescita al Nord, mentre al Centro e al Sud il bel tempo e il caldo continueranno a persistere.

In sintesi, si prospetta una netta rimonta anticiclonica, con bel tempo e temperature in aumento nei giorni a venire.

×