Jacobs riflette sul ritiro dopo la delusione di Tokyo: “Non so se continuare”

Franco Fogli

Settembre 14, 2025

Il velocista italiano Marcell Jacobs ha espresso le sue incertezze riguardo al futuro sportivo e alla sua partecipazione nella staffetta 4×100, dopo una prestazione deludente ai Mondiali di Atletica di Tokyo del 2025. Durante le semifinali dei 100 metri, disputate il 14 settembre, Jacobs è stato eliminato, un evento che ha suscitato preoccupazione tra i suoi sostenitori e nel mondo dell’atletica. Quattro anni fa, lo stesso stadio lo aveva visto trionfare con una medaglia d’oro olimpica, ma ora il campione sembra affrontare una crisi di prestazioni.

La performance ai Mondiali di Tokyo

Marcell Jacobs, che ha conquistato il titolo olimpico nel 2021, ha affrontato una semifinale difficile, terminando la gara con un tempo di 10″16. Questa prestazione ha sollevato interrogativi sul suo stato di forma attuale. “So che non valgo 10″16, ma questo è il tempo che ho nelle gambe in questo momento”, ha dichiarato il velocista, evidenziando il suo attuale stato di difficoltà. Jacobs ha sottolineato come, dopo un anno di alti e bassi, la sua promessa di continuare a competere sia ora in discussione. Il campione ha condiviso che le delusioni accumulate nella sua carriera sono state superiori ai momenti di gioia, lasciando intendere che il suo futuro agonistico potrebbe essere in bilico.

Le riflessioni sul ritiro

Dopo la semifinale, Jacobs ha rivelato di sentirsi sopraffatto dalle delusioni. “La testa mi sta dicendo che non riesce a continuare a reggere tutte queste delusioni“, ha affermato. La sua carriera, che ha conosciuto momenti di grande successo, è ora segnata da incertezze e problemi fisici. “Devo prendermi un po’ di tempo, per capire se vale la pena continuare a soffrire così”, ha aggiunto, esprimendo la necessità di riflessione sul suo futuro. La possibilità di un ritiro non è da escludere, e Jacobs ha affermato che nei prossimi due giorni valuterà se partecipare alla staffetta 4×100, evidenziando la presenza di atleti più giovani e in forma che potrebbero prendere il suo posto.

Il futuro della staffetta 4×100

Jacobs ha lasciato intendere che la sua partecipazione alla staffetta 4×100 non è certa. “C’è chi sta meglio di me e sarebbe meglio far fare esperienza ai più giovani”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di valutare le prestazioni attuali e le condizioni fisiche. La staffetta rappresenta un’opportunità significativa per la squadra italiana, ma la decisione di Jacobs sarà cruciale. “Un tempo così non lo facevo nemmeno quando facevo salto in lungo“, ha commentato, evidenziando il suo attuale stato di forma. La situazione è complessa e il futuro del velocista rimane incerto, lasciando tutti con il fiato sospeso in attesa delle sue decisioni.

La comunità sportiva e i fan di Marcell Jacobs attendono con ansia ulteriori aggiornamenti sulla sua carriera e sulla sua partecipazione alle competizioni future.

×