Chris Martin e i Coldplay fischiati dai fan durante il tributo alla famiglia di Kirk

Lorenzo Di Bari

Settembre 14, 2025

Durante un concerto tenutosi il 14 settembre 2025 allo stadio di Wembley, il frontman dei Coldplay, Chris Martin, ha attirato l’attenzione del pubblico per un gesto controverso. Mentre si preparava a eseguire il noto brano “Fix You”, Martin ha salutato l’attivista americano di destra Charlie Kirk, suscitando una reazione negativa tra i fan presenti.

Il messaggio di amore di chris martin

Il leader della band ha invitato il pubblico a “inviare amore” alla famiglia di Kirk, un giovane di 31 anni, noto per il suo attivismo politico e leader dell’organizzazione conservatrice Turning Point USA. Kirk è stato tragicamente ucciso in un incidente armato presso il campus della Utah Valley University a Orem, nello Utah. Martin ha esortato i presenti a esternare affetto non solo per Kirk, ma anche per chiunque si trovi in difficoltà, affermando: “Potete inviarlo alla famiglia di chiunque, potete inviarlo alle persone con cui non siete d’accordo, ma inviate loro comunque amore”.

Reazioni contrastanti del pubblico

Tuttavia, il messaggio di Martin non è stato accolto positivamente da tutti. Molti fan hanno fischiato la band in segno di disapprovazione. Diversi spettatori hanno successivamente espresso il loro malcontento sui social media, criticando la scelta di Martin di menzionare Kirk durante l’esibizione. Un tweet ha messo in evidenza l’ironia della situazione, suggerendo che se fosse stata una donna artista a fare un gesto simile, la reazione sarebbe stata ben diversa.

Riflessioni su conflitti e solidarietà

In aggiunta al suo messaggio controverso, Martin ha anche esteso il suo pensiero a “chi ha attraversato momenti terribili”, menzionando le persone “pacifiche” in diverse aree di conflitto come il Medio Oriente, l’Ucraina, la Russia, l’Azerbaigian, il Sudan e la Somalia. Questo intervento è stato accolto con fuochi d’artificio, ma non è riuscito a placare le critiche nei confronti della band.

Il concerto e le sue implicazioni

Il concerto ha quindi messo in luce le tensioni tra l’espressione artistica e le posizioni politiche, evidenziando come anche un semplice saluto possa generare reazioni contrastanti in un contesto così pubblico e carico di emozioni.

×