Papa Leone XIV festeggia 70 anni: auguri globali e disegni dei bambini

Lorenzo Di Bari

Settembre 13, 2025

Robert Francis Prevost si prepara a una giornata intensa il 14 settembre 2025, in occasione del suo 70° compleanno. Il Pontefice, noto come Papa Leone XIV, parteciperà all’Angelus in piazza San Pietro, un appuntamento tradizionale che attira numerosi fedeli. Nel pomeriggio, alle ore 17, si sposterà a San Paolo fuori le Mura per una celebrazione ecumenica dedicata ai nuovi martiri e testimoni della fede, un evento organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio.

Il 14 settembre rappresenta non solo una data significativa per il pontefice, ma anche un momento di affetto e vicinanza da parte della comunità. Durante la celebrazione ecumenica, che avrà luogo presso la basilica di San Paolo, Prevost riceverà auguri e messaggi di sostegno, rendendo omaggio a coloro che hanno dato la vita per la loro fede.

Il compleanno di Papa Leone XIV

La giornata del 14 settembre 2025 segna un traguardo importante per Papa Leone XIV, che compie 70 anni. In questa occasione speciale, il pontefice sarà circondato dall’affetto di amici, familiari e fedeli. La celebrazione non si limiterà agli eventi liturgici, ma includerà anche una serie di auguri provenienti da ogni parte del mondo. La famiglia agostiniana, con cui il Papa ha condiviso momenti significativi anche dopo la sua elezione, parteciperà attivamente ai festeggiamenti.

In concomitanza con il suo compleanno, saranno pubblicati estratti di un’intervista esclusiva rilasciata da Papa Leone XIV, nella quale il pontefice affronta vari temi di rilevanza globale. Questa intervista rappresenta un’opportunità per ascoltare direttamente le parole del Papa e comprendere le sue riflessioni su questioni di fede e pace.

I messaggi dei bambini

In un gesto di affetto e sostegno, i piccoli pazienti dell’Ospedale Bambino Gesù hanno realizzato disegni per celebrare il compleanno del Papa. Queste opere d’arte, colorate e piene di vita, esprimono la fiducia dei bambini nel pontefice come promotore di pace e dialogo. I disegni, realizzati nella ludoteca dell’ospedale, accompagnano il desiderio di Papa Leone XIV di vedere un mondo in pace.

Le parole del Papa, pronunciate durante l’Angelus della scorsa domenica, risuonano forti: “Dio non vuole la guerra, vuole la pace“. I bambini, provenienti da diverse nazionalità e culture, hanno voluto esprimere il loro sostegno attraverso i loro disegni, immaginando un futuro migliore. In uno di questi, un bambino ha rappresentato il Papa con la bandiera della pace, simbolo di speranza e unità.

Il messaggio di Papa Leone XIV è chiaro: la pace è un obiettivo comune e il dialogo è la strada per raggiungerlo. I disegni dei bambini, con i loro volti sorridenti e i colori vivaci, rappresentano un grande abbraccio al pontefice, un gesto che testimonia l’amore e la fiducia che ripongono in lui come guida spirituale.

×