Nordcorea: Kim Jong-un annuncia il rafforzamento dell’arsenale nucleare

Marianna Ritini

Settembre 13, 2025

Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, ha recentemente evidenziato l’urgenza di “modernizzare” le forze armate del paese. Questa dichiarazione è stata rilasciata durante una visita a strutture di ricerca militare, dove ha annunciato che la nazione presenterà a breve una strategia per sviluppare in parallelo il proprio arsenale nucleare e le forze armate convenzionali. I media di Stato hanno riportato le parole di Kim, il quale ha anticipato che i dettagli della nuova linea verranno formalizzati in un incontro del Partito dei Lavoratori.

Strategia militare della Corea del Nord

Il 13 settembre 2025, Kim Jong Un ha comunicato che la Corea del Nord intende rafforzare il proprio arsenale nucleare, mantenendo fermo il principio di non rinunciare mai a questo programma, considerato da Pyongyang come un elemento fondamentale della propria sovranità. Dopo il fallimento del vertice con gli Stati Uniti nel 2019, la leadership nordcoreana ha ribadito la sua posizione di “Stato nucleare irreversibile”. Questa affermazione è stata accompagnata da un crescente impegno nel potenziamento delle capacità convenzionali, che rispecchia una strategia militare più ampia e articolata.

Gli analisti sostengono che Kim Jong Un stia cercando di migliorare le capacità militari tradizionali del paese, sostenuto da una crescente cooperazione con la Russia. Nel 2024, Pyongyang e Mosca hanno formalizzato un accordo di mutua difesa, sottoscritto dal presidente russo Vladimir Putin. Questa alleanza potrebbe offrire alla Corea del Nord risorse e tecnologie che potrebbero accelerare il processo di modernizzazione delle sue forze armate.

Prospettive future e guerra moderna

Secondo esperti di questioni militari, la nuova agenda di Kim Jong Un si orienterà verso una “guerra moderna”, in linea con le tendenze globali in materia di conflitti armati. Questa strategia potrebbe essere presentata ufficialmente all’inizio del 2026, come parte di un piano più ampio per rendere le forze armate nordcoreane più competitive a livello internazionale. Si prevede che la Corea del Nord investirà in nuove tecnologie e sistemi d’arma, mirando a rafforzare la propria posizione nel contesto geopolitico attuale.

L’evoluzione della strategia militare nordcoreana ha suscitato preoccupazioni tra i paesi vicini e la comunità internazionale. La modernizzazione dell’esercito potrebbe portare a un aumento delle tensioni nella regione, con possibili ripercussioni sulla sicurezza dell’Asia orientale. Le dichiarazioni di Kim Jong Un mettono in evidenza la determinazione della Corea del Nord a mantenere e ampliare la propria potenza militare, un aspetto che non può essere trascurato nel contesto delle attuali dinamiche geopolitiche.

×