MotoGP, Bezzecchi conquista la pole position nel Gran Premio di San Marino

Lorenzo Di Bari

Settembre 13, 2025

Marco Bezzecchi si è assicurato la pole position al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, che si svolgerà a Misano. Nella giornata di sabato, 13 settembre 2025, il pilota italiano dell’Aprilia ha ottenuto il miglior tempo nelle qualifiche, fermando il cronometro a 1’30″134. Bezzecchi ha preceduto il pilota della Gresini, Alex Marquez, e il campione del mondo in carica, Fabio Quartararo, in sella alla Yamaha. Marc Marquez, leader del Mondiale, ha chiuso le qualifiche in quarta posizione, mentre il suo compagno di squadra in Ducati, Francesco Bagnaia, è giunto solo ottavo.

Le qualifiche e i risultati

Durante le qualifiche del Gran Premio di San Marino, Marco Bezzecchi ha dimostrato un’ottima prestazione, conquistando così la pole position. Il pilota dell’Aprilia ha saputo gestire al meglio il tracciato di Misano, evidenziando la sua abilità e il potenziale della sua moto. Alex Marquez, in sella alla Ducati Gresini, ha chiuso al secondo posto, mentre Fabio Quartararo ha completato il podio, giungendo terzo. Marc Marquez, nonostante le sue aspettative, ha dovuto accontentarsi della quarta posizione, mentre Francesco Bagnaia, attuale campione del mondo, ha faticato, chiudendo solo all’ottavo posto. Questi risultati pongono Bezzecchi in una posizione privilegiata per la gara di domani, domenica 14 settembre, dove avrà l’opportunità di lottare per la vittoria.

La griglia di partenza per la gara Sprint

La griglia di partenza per la gara Sprint di domani è stata definita con Bezzecchi in prima posizione. Ecco l’ordine di partenza completo:

  1. Marco Bezzecchi (Aprilia)
  2. Alex Marquez (Ducati Gresini)
  3. Fabio Quartararo (Yamaha)
  4. Marc Marquez (Ducati)
  5. Franco Morbidelli (VR46)
  6. Luca Marini (Honda)
  7. Fabio Di Giannantonio (VR46)
  8. Francesco Bagnaia (Ducati)
  9. Pedro Acosta (KTM)
  10. Fermin Aldeguer (Ducati Gresini)
  11. Jorge Martin (Aprilia)
  12. Joan Mir (Honda)
  13. Miguel Oliveira (Yamaha)
  14. Raul Fernandez (Aprilia)
  15. Ai Ogura (Aprilia)
  16. Brad Binder (KTM)
  17. Maverick Vinales (KTM)
  18. Alex Rins (Yamaha)
  19. Johann Zarco (Honda)
  20. Enea Bastianini (KTM)
  21. Jack Miller (Yamaha)
  22. Augusto Fernandez (Yamaha)
  23. Somkiat Chantra (Honda)

Con questa griglia, la competizione promette di essere intensa e ricca di sorprese. La gara di domani rappresenta un’importante opportunità per i piloti di mettere in mostra le proprie capacità e cercare di guadagnare punti preziosi nel campionato.

Programma del Gran Premio di San Marino

Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini non è solo un evento di grande rilevanza per i piloti, ma anche per i tifosi. La manifestazione si svolge sul circuito di Misano, che offre un’atmosfera unica e coinvolgente. Gli appassionati di motociclismo possono seguire le gare in diretta e vivere l’emozione delle sfide tra i migliori piloti del mondo. Per chi desidera approfondire, sono disponibili informazioni dettagliate su orari e modalità di visione del Gran Premio, assicurando che nessun fan resti escluso da questo grande evento del motorsport.

×