Mondiali di atletica: Battocletti conquista l’argento nei 10mila, Fabbri bronzo nel peso

Lorenzo Di Bari

Settembre 13, 2025

Nadia Battocletti ha conquistato la medaglia d’argento nei 10.000 metri ai Mondiali di atletica 2025 che si stanno svolgendo a Tokyo, segnando un’importante tappa per l’atletica italiana. L’atleta azzurra ha chiuso la gara con un tempo di 30’38”23, stabilendo un nuovo record italiano. A precederla, la keniana Beatrice Chebet, che ha dimostrato una prestazione eccezionale, aggiudicandosi la medaglia d’oro.

La prima giornata della rassegna iridata ha portato anche altre soddisfazioni per la delegazione italiana. Dopo l’argento di Antonella Palmisano nella 35 km di marcia, è arrivata la medaglia di bronzo per Leonardo Fabbri nel lancio del peso, completando così un avvio di competizione molto promettente per gli azzurri.

Prestazioni di Nadia Battocletti

Nadia Battocletti, originaria di Trento, ha dimostrato grande determinazione e talento durante la sua gara. Partita con un ritmo sostenuto, ha mantenuto la posizione di testa per gran parte della competizione, riuscendo a tenere a bada gli attacchi delle avversarie. La sua prestazione è stata caratterizzata da una strategia ben definita, che le ha permesso di gestire le energie fino alla fine. Con un tempo che non solo le è valso la medaglia d’argento, ma ha anche migliorato il suo personale, la Battocletti ha messo in evidenza il suo potenziale per le future competizioni internazionali.

Il suo impegno e la sua dedizione all’allenamento, uniti a un supporto costante da parte del suo team, hanno contribuito a questo straordinario risultato. L’azzurra ha dichiarato di essere molto soddisfatta della sua prestazione e di aver dato il massimo in pista, sottolineando l’importanza di competere a livelli così elevati.

Le altre medaglie italiane

L’Italia ha dimostrato di avere una squadra competitiva anche in altre discipline. Antonella Palmisano ha aperto le danze con un argento nella marcia, confermando il suo status di atleta di punta nel settore. La sua gara, caratterizzata da un’ottima gestione del ritmo e una resistenza notevole, ha sorpreso tutti, contribuendo a portare a casa un’altra medaglia per l’Italia.

In aggiunta, Leonardo Fabbri ha ottenuto un bronzo nel lancio del peso, evidenziando la versatilità e la forza degli atleti italiani in diverse specialità. Questi risultati non solo elevano il morale della squadra, ma pongono anche l’Italia in una posizione di rilievo nel panorama mondiale dell’atletica.

Con l’andare della competizione, gli occhi sono puntati ora su altri atleti italiani che si preparano a scendere in pista, con l’obiettivo di replicare o superare i successi già ottenuti. La rassegna iridata di Tokyo si preannuncia come un’importante vetrina per il talento italiano, pronto a brillare nel mondo dell’atletica leggera.

×