Nella notte del 13 settembre 2025, un nuovo episodio di violenza ha colpito la città di Latina, quando un ordigno esplosivo ha danneggiato l’auto di una donna in via Guido Rossa. Questo evento ha destato preoccupazione tra i residenti, già allarmati da una serie di esplosioni che hanno avuto luogo nel complesso delle case popolari ‘Arlecchino‘ nell’ultima settimana. I carabinieri sono intervenuti sul posto per avviare le indagini, cercando di fare luce su un possibile conflitto tra clan rivali per il controllo delle piazze di spaccio.
La situazione a Latina
L’episodio di ieri notte rappresenta il terzo attacco dinamitardo avvenuto a Latina in soli sette giorni. Le autorità locali temono che questi eventi possano essere il segnale di una guerra in corso tra gruppi criminali, ciascuno in competizione per il dominio nel traffico di sostanze stupefacenti. La ripetizione di tali atti di violenza ha sollevato interrogativi sulla sicurezza della comunità e sulla capacità delle forze dell’ordine di gestire la situazione.
I residenti della zona hanno riferito di essere stati svegliati di soprassalto dall’esplosione, che ha causato danni significativi alla vettura di una donna, completamente estranea alle dynamiche criminali in atto. Le indagini sono ora concentrate sull’identificazione dei responsabili e sulla comprensione delle motivazioni dietro a questi attacchi.
Le dichiarazioni del sindaco di Latina
Il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha rilasciato una dichiarazione in merito all’incidente, sottolineando l’importanza di non sottovalutare l’accaduto. “La bomba carta esplosa questa notte in via Guido Rossa è un altro campanello d’allarme che non può essere ignorato,” ha affermato. Il primo cittadino ha evidenziato come l’auto danneggiata appartenesse a una persona innocente, sottolineando l’urgenza di indagare su un possibile legame tra questo episodio e i precedenti attacchi.
Celentano ha anche messo in evidenza l’impatto devastante del traffico di droga sulla comunità , definendolo non solo un problema di ordine pubblico, ma una questione di sicurezza e dignità per l’intera città . “Continuerò a collaborare attivamente con tutte le autorità competenti per smantellare la rete criminale che sta creando tensione e paura nella nostra città ,” ha concluso il sindaco.
Con la crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica e il benessere dei cittadini, le forze dell’ordine intensificheranno le loro operazioni per affrontare questa emergenza e garantire un ambiente più sicuro per tutti i residenti di Latina.