Juve-Inter 4-3: trionfo bianconero in extremis, Tudor in vetta alla classifica

Marianna Ritini

Settembre 13, 2025

Il 13 settembre 2025, la Juventus ha trionfato contro l’Inter in un emozionante incontro di Serie A, terminato 4-3 in favore dei bianconeri. Questa vittoria, avvenuta nell’anticipo della terza giornata di campionato, ha permesso alla squadra di Massimiliano Allegri di raggiungere i 9 punti in classifica, mantenendo il punteggio pieno e conquistando il primo posto solitario. L’Inter, invece, ha subito la sua seconda sconfitta in tre partite, rimanendo ferma a soli 3 punti.

Il match emozionante

Il match, disputato allo stadio Allianz di Torino, ha visto un avvio scoppiettante. La Juventus è passata in vantaggio al 13′ grazie a un gran gol di Kelly, che ha portato il punteggio sull’1-0. Tuttavia, l’Inter ha risposto prontamente, pareggiando al 30′ con un bel tiro di Calhanoglu. La prima frazione di gioco ha visto la Juve tornare in vantaggio al 38′, quando Yildiz ha segnato con un potente rasoiata dalla distanza, portando il punteggio sul 2-1.

La ripresa intensa

Nella ripresa, il match è continuato a ritmo serrato. Al 65′, Calhanoglu ha siglato il suo secondo gol, riportando il punteggio in parità sul 2-2. Dieci minuti dopo, Marcus Thuram ha portato l’Inter in vantaggio con un colpo di testa su corner di Dimarco, facendo esplodere di gioia i tifosi nerazzurri. Tuttavia, la Juventus non si è arresa e all’82’ ha trovato il pareggio grazie a Khephren Thuram, che ha staccato di testa per il 3-3.

Il colpo di scena finale

Il colpo di scena finale è arrivato al 91′, quando Adzic ha realizzato un gioiello che ha regalato alla Juventus la vittoria per 4-3, un finale da cardiopalma che ha esaltato i tifosi bianconeri.

Innovazione tecnologica

Un aspetto interessante di questa partita è stato il debutto della Refcam, una telecamera innovativa che ha permesso ai tifosi di vedere il gioco dal punto di vista dell’arbitro. Questo strumento all’avanguardia ha offerto un’esperienza unica, migliorando il coinvolgimento degli spettatori e fornendo un nuovo modo di vivere le emozioni del calcio.

Competitività e tecnologia

L’incontro ha dimostrato non solo la competitività tra le due squadre storiche, ma anche l’importanza di innovazioni tecnologiche nel mondo del calcio, rendendo il derby d’Italia un evento ancora più affascinante per i tifosi.

×