Juve-Inter 4-3: il gol di Adzic decide il match tra le polemiche nerazzurre.

Franco Fogli

Settembre 13, 2025

La partita di calcio tra Juventus e Inter, disputata il 13 settembre 2025, ha regalato emozioni forti ai tifosi presenti allo Stadium di Torino. La sfida, che si è conclusa con un punteggio di 4-3, ha visto protagonista il giovane talento Adzic, autore di un gol decisivo in pieno recupero, che ha permesso alla squadra di Igor Tudor di conquistare la vetta della classifica di Serie A.

Un finale da brividi

La tensione ha caratterizzato ogni minuto del derby d’Italia, uno degli incontri più attesi della stagione. I bianconeri, sostenuti da un pubblico caloroso, hanno aperto le marcature, ma i nerazzurri non si sono lasciati intimidire, rispondendo colpo su colpo. Il momento clou è arrivato al minuto 92, quando Adzic ha scagliato un potente tiro da distanza, beffando il portiere Sommer e portando la Juventus in vantaggio. Questo gol ha scatenato un’esultanza sfrenata tra i tifosi, ma ha anche sollevato le ire della panchina interista.

Le polemiche e l’intervento del VAR

Subito dopo il gol, le proteste del tecnico Chivu e dei suoi giocatori si sono fatte sentire. Il motivo del contendere era un presunto fallo di Bonny su Khephren Turam, avvenuto pochi istanti prima della rete. L’arbitro Colombo ha deciso di consultare il VAR, lasciando i tifosi bianconeri in uno stato di ansia. Dopo un’attenta revisione, la rete è stata convalidata, confermando la regolarità dell’azione. La decisione ha scatenato una nuova ondata di gioia tra i sostenitori juventini, che hanno visto la propria squadra volare in cima alla classifica.

Un inizio di stagione promettente

Con questa vittoria, la Juventus ha ottenuto il massimo punteggio possibile in campionato, posizionandosi al primo posto. La prestazione di Adzic si aggiunge a un inizio di stagione che promette bene per la squadra di Igor Tudor. I bianconeri, grazie a un gioco incisivo e a un attacco prolifico, sembrano pronti a lottare per il titolo. La sfida con l’Inter ha dimostrato la capacità della squadra di affrontare momenti di alta pressione, un fattore che potrebbe rivelarsi cruciale nel prosieguo del torneo.

La partita di sabato non è stata solo un confronto tra due delle squadre più titolate d’Italia, ma anche un palcoscenico per i giovani talenti del calcio italiano, come Adzic, che si sono messi in mostra in un contesto di grande rilievo. La Serie A si prepara ora a vivere una stagione avvincente, con la Juventus in testa e pronta a difendere la propria posizione.

×