Sabalenka: “Ho superato la psicoterapia, ora gestisco meglio le emozioni”

Lorenzo Di Bari

Settembre 12, 2025

La campionessa bielorussa Aryna Sabalenka, attualmente al primo posto nel ranking WTA, ha recentemente condiviso le sue esperienze riguardo alla salute mentale, un tema che le sta particolarmente a cuore. Durante un’intervista nel podcast di Jay Shetty, trasmesso su YouTube, la tennista ha fatto riferimento alle sfide affrontate all’inizio della sua carriera, periodo in cui riceveva supporto da una psicologa dello sport.

Il percorso di crescita personale di Aryna Sabalenka

Il 12 settembre 2025, Aryna Sabalenka ha rivelato di aver lavorato intensamente sulla propria salute mentale per un periodo di quattro o cinque anni. In quel tempo, si è resa conto di quanto fosse diventata dipendente dal supporto della psicologa, aspettandosi che fosse lei a risolvere i suoi problemi. “Ci ho lavorato per quattro o cinque anni. All’inizio della mia carriera abbiamo fatto molte cose, ma mi sono resa conto che dipendevo troppo da lei. Mi aspettavo che risolvesse i miei problemi e continuavo a ripetere lo stesso errore“, ha dichiarato la tennista.

Sabalenka ha sottolineato che questa presa di coscienza l’ha portata a cambiare approccio. “Questo mi faceva arrabbiare e a un certo punto ho deciso: ‘Ok, devo assumermi la responsabilità delle mie azioni’. Lì ho smesso di lavorare con la psicologa ed è stato il momento in cui ho iniziato a conoscere me stessa, ho capito chi ero”, ha aggiunto. Questo processo l’ha aiutata a gestire meglio le sue emozioni, portandola a sentirsi più equilibrata e responsabile.

La vittoria agli Us Open e l’importanza della gestione emotiva

Aryna Sabalenka ha anche parlato della sua recente vittoria agli Us Open, sottolineando l’importanza di saper gestire le proprie emozioni durante momenti di alta pressione. “Essere in grado di lottare e gestire le mie emozioni come ho fatto in questa finale significa molto per me. Sono orgogliosa di me stessa”, ha affermato la campionessa. Questo trionfo non è solo un riconoscimento delle sue abilità sportive, ma anche una testimonianza del suo percorso di crescita personale e della sua evoluzione come atleta.

La discussione sulla salute mentale nello sport è diventata sempre più rilevante, e le parole di Sabalenka possono servire da ispirazione per molti giovani atleti che affrontano sfide simili. La sua esperienza dimostra che la consapevolezza e la responsabilità personale sono fondamentali per raggiungere il successo, non solo nel tennis, ma in qualsiasi campo della vita.

Gestire la pressione e le emozioni nello sport

In un contesto sportivo sempre più competitivo, la capacità di gestire la pressione e le emozioni diventa cruciale. Aryna Sabalenka, con la sua storia, offre un esempio di resilienza e determinazione, incoraggiando altri a intraprendere un percorso di crescita interiore per affrontare le sfide che si presentano.

×