La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha condiviso un post sui social il 12 settembre 2025, esprimendo la sua fiducia nel futuro del Sud Italia. Meloni ha commentato i dati pubblicati dall’Istat, che indicano un aumento significativo del numero di occupati nel Mezzogiorno, il più alto dal 2004. La premier ha sottolineato l’importanza di investire in infrastrutture e opportunità lavorative per il Sud, affermando che l’Italia non deve essere divisa, ma deve puntare sulle potenzialità del territorio.
Il messaggio della presidente Meloni
Nel suo intervento, Giorgia Meloni ha affrontato le critiche ricevute nel corso della sua carriera politica, quando è stata accusata di voler “spaccare l’Italia“. La premier ha ribadito che il suo governo ha scelto di puntare sulle “energie, sul talento e sulla forza del Sud“, segnando un cambiamento rispetto al passato. Ha dichiarato: “Abbiamo avuto il coraggio di dire basta alla stagione dell’assistenzialismo”, indicando una nuova direzione per le politiche economiche del Mezzogiorno.
Meloni ha anche messo in evidenza l’importanza di creare un ambiente competitivo per il Sud, affermando che il governo sta lavorando per garantire che questa regione possa finalmente dimostrare il suo valore. La premier ha sottolineato che gli investimenti in infrastrutture e nel merito sono essenziali per creare opportunità di lavoro e crescita economica. La sua visione è quella di un’Italia unita, in cui ogni cittadino possa avere pari opportunità , indipendentemente dalla regione di origine.
I dati Istat e il futuro del Mezzogiorno
Secondo i dati forniti dall’Istat, il numero di occupati nel Mezzogiorno ha raggiunto livelli record, un segnale positivo per l’economia della regione. Meloni ha utilizzato queste informazioni per sostenere le sue affermazioni riguardo ai progressi realizzati dal governo. Ha insistito sul fatto che il percorso intrapreso è quello giusto e che continueranno a lavorare in questa direzione.
La presidente del Consiglio ha messo in evidenza come la crescita dell’occupazione nel Sud non sia solo un risultato statistico, ma rappresenti una vera e propria opportunità per le persone che vivono in queste aree. L’obiettivo è quello di creare un Mezzogiorno che possa competere ad armi pari con il resto del Paese, rompendo il ciclo di povertà e disoccupazione che ha caratterizzato la regione per troppo tempo.
Il ruolo del governo e delle istituzioni
Il governo di Giorgia Meloni ha avviato diverse iniziative per sostenere lo sviluppo economico del Sud Italia. Attraverso investimenti mirati, il governo punta a migliorare le infrastrutture, promuovere l’innovazione e incentivare l’imprenditorialità . Meloni ha sottolineato che il cambiamento non avverrà dall’oggi al domani, ma richiede impegno e determinazione da parte di tutte le istituzioni coinvolte.
La presidente ha invitato le aziende e i cittadini a collaborare per costruire un futuro migliore per il Sud, incoraggiando un clima di fiducia e cooperazione. La visione di un’Italia unita e prospera è al centro della sua agenda politica, e il governo è impegnato a garantire che ogni regione possa contribuire al benessere del Paese.