Legno, Bertolini di Iren Ambiente: “Ci impegniamo a recuperare materiali”

Franco Fogli

Settembre 12, 2025

Il 12 settembre 2025, Eugenio Bertolini, amministratore delegato di Iren Ambiente, ha sottolineato l’importanza di un approccio sistemico nel settore del recupero dei materiali durante il convegno “Il futuro del mondo legno: economia circolare e risorse forestali”, tenutosi a Mantova. L’evento, organizzato da Rilegno e Conlegno, ha visto la partecipazione di esperti e professionisti del settore, tutti impegnati a discutere le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità e all’economia circolare.

Il ruolo di Iren ambiente nel recupero dei materiali

Bertolini ha evidenziato il compito fondamentale di Iren Ambiente, che serve circa 4 milioni di abitanti e si dedica principalmente alla raccolta e al trattamento dei rifiuti. L’amministratore delegato ha affermato che l’azienda si concentra sul tema del recupero, non limitandosi al legno ma abbracciando un approccio più ampio al recupero dei materiali. “L’obiettivo principale è intercettare il più possibile i materiali che passano all’interno delle case in modo pulito e efficiente”, ha dichiarato Bertolini, sottolineando l’importanza di un’operatività mirata e ben definita.

Rete di raccolta e accessibilità per i cittadini

Un aspetto cruciale discusso durante il convegno è la necessità di sviluppare una rete di centri di raccolta per facilitare il recupero dei materiali. Bertolini ha spiegato che “per alcuni materiali il recupero è già ampiamente diffuso”, mentre per il legno è fondamentale creare punti di raccolta accessibili per i cittadini e le piccole imprese. Questa rete deve essere composta da centri facilmente raggiungibili, aperti e ben organizzati, affinché tutti possano conferire i materiali recuperabili senza difficoltà.

Innovazioni nel recupero del legno

Con il progresso delle tecniche di recupero e riciclaggio, Bertolini ha messo in evidenza che oggi è possibile trattare anche il legno “sporco”, ovvero quello contenente impurità come vetro o ferro. Questo sviluppo rappresenta un passo avanti significativo nella gestione dei rifiuti, consentendo di ampliare le possibilità di recupero e di reinserimento dei materiali nel ciclo produttivo.

Collaborazioni per un futuro sostenibile

Infine, Bertolini ha sottolineato l’importanza di garantire la qualità dei materiali riciclati e di sviluppare strategie per il loro utilizzo nella produzione di nuovi prodotti. Recentemente, Iren Ambiente ha siglato un accordo con un gruppo significativo di imprese per promuovere l’acquisto e l’utilizzo di legno riciclato. Questa collaborazione, supportata da Rilegno, rappresenta un passo importante verso un’economia circolare più robusta e sostenibile, dove i materiali riciclati possono essere utilizzati per creare nuovi prodotti, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere un uso responsabile delle risorse.

×