‘Il valore della testimonianza’: la mostra di Andy Rocchelli a Milano

Franco Fogli

Settembre 12, 2025

Dal 18 al 26 settembre 2025, il Circolo della Stampa di Milano ospiterà una mostra dedicata agli scatti del fotoreporter Andy Rocchelli, assassinato nel 2014 mentre si trovava in Ucraina. L’esposizione, intitolata “Il valore della testimonianza”, è organizzata dall’Associazione Lombarda Giornalisti, dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, dalla Fondazione Diritti Umani e dal Collettivo Cesura.

La mostra presenta un’importante selezione di 24 fotografie, accompagnate da 4 pannelli esplicativi che narrano le esperienze vissute dal giornalista sul campo. Queste immagini sono state catturate in Donbass, un’area colpita da conflitti, e raccontano la cruda realtà della guerra attraverso gli occhi di Rocchelli.

Inaugurazione e eventi collaterali

L’inaugurazione della mostra si svolgerà il 18 settembre 2025, con un incontro previsto per le ore 17. Durante questo evento, interverranno i genitori di Rocchelli, Elisa Signori e Rino Rocchelli, insieme a figure di spicco del giornalismo italiano come Mario Calabresi, Danilo De Biasio, Giuseppe Giulietti, Riccardo Sorrentino e Paolo Perucchini. La mostra sarà ufficialmente inaugurata alle 18, con il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti e il supporto delle associazioni Amici di Roberto Morrione, Articolo 21 e Libera.

Il messaggio della mostra

Il percorso espositivo non si limita a presentare fotografie, ma offre un profondo racconto di una guerra che riflette anche i conflitti attivi in altre parti del mondo. “Il valore della testimonianza” rappresenta un concetto cruciale nella comunicazione internazionale, evidenziando l’importanza del lavoro giornalistico sul campo e i pericoli che gli inviati affrontano quotidianamente. La mostra invita a riflettere sulle necessità di raccontare la verità, rispettando il diritto e il dovere di cronaca, in un contesto globale in cui le notizie possono avere un impatto significativo sulle opinioni pubbliche e sulle politiche internazionali.

La mostra di Milano non è solo un tributo alla memoria di Andy Rocchelli, ma anche un richiamo all’attenzione sulle sfide che i giornalisti devono affrontare nel loro lavoro, rendendo la testimonianza fotografica un elemento fondamentale per comprendere le dinamiche dei conflitti contemporanei.

×